#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Torre Annunziata, manifesto contro i pm: “Atto gravissimo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Un manifesto con accuse e minacce farneticanti nei confronti dei magistrati della procura di Torre Annunziata, comune sciolto di recente per mafia: e’ stato affisso davanti al palazzo di giustizia del popoloso centro della zona vesuviana.

Il manifesto e’ stato rimosso e sequestrato dai carabinieri, che stanno indagando sull’episodio. Sostegno ai magistrati, impegnati in diverse e delicate inchieste contro la criminalita’ organizzata, e non solo, e’ arrivato dalla politica.

“Il Partito Democratico esprime piena solidarieta’ al Procuratore Nunzio Fragliasso e a tutta la Procura di Torre Annunziata. Quello che si e’ verificato e’ gravissimo”, si legge in una nota di Marco Sarracino, segretario provinciale Pd di NAPOLI e di Paolo Persico, commissario PD a Torre Annunziata. “Siamo dinanzi a un chiaro tentativo di sfida nei confronti dello Stato e di chi si impegna quotidianamente per combattere l’illegalita'”.

“Occorre – proseguono – una mobilitazione collettiva di carattere politico e civico, parallela a forti atti istituzionali, affinche’ si eriga e si consolidi un muro contro la camorra e il malaffare. A tal proposito, il Pd di NAPOLI ha deciso di convocare per lunedi’ 16 maggio, nella sede del Pd di Torre Annunziata, un’assemblea con tutti i segretari di circolo dei comuni che in questi anni sono stati sciolti per infiltrazione camorristica”.

Secondo Catello Vitiello, deputato di Italia Viva, “l’episodio di intimidazione di cui sono stati fatti oggetto i vertici della Procura di Torre Annunziata e’ un fatto grave e pericoloso sul quale si deve aprire una profonda riflessione.

Esprimo la mia personale solidarieta’, da avvocato e da parlamentare, al procuratore Nunzio Fragliasso e ai sostituti, Emilio Prisco e Alessandra Riccio, che sono stati minacciati attraverso un manifesto dal contenuto pericoloso e grave affisso abusivamente ieri notte davanti al Tribunale.

Il rispetto per la legge impone anche e soprattutto il rispetto formale e sostanziale per le cariche che si occupano dell’amministrazione della giustizia. Siamo convinti – conclude Vitiello – che l’indagine riuscira’ ad accertare le responsabilita’ di queste minacce all’autorita’ giudiziaria oplontina”.

“Il Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli esprime solidarietà e vicinanza al Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, ai sostituti procuratori Alessandra Riccio e Emilio Prisco ed a tutti i magistrati inquirenti, attaccati con alcuni manifesti affissi davanti al Tribunale di Torre Annunziata.

Esprimiamo indignazione e allarme, appellandoci alle istituzioni affinchè sia ulteriormente innalzato il livello di vigilanza e sicurezza del Palazzo di Giustizia di Torre Annunziata.

Si è trattato di un avvertimento che assume il tono di una chiara minaccia contro quei magistrati impegnati in prima linea e in complesse inchieste sull’intreccio tra politica, imprenditoria e camorra a Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Torre del Greco.

Auspichiamo che al più presto le indagini facciano luce e colpiscano gli autori del gesto. Noi non lasceremo soli i servitori dello Stato, saremo la loro scorta civica. Indietro non si deve più tornare”. Lo afferma in una nota Il Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Maggio 2022 - 20:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie