Libri

Al via a Caserta il festival ‘Terra di Libri’

Condivid

Il ‘Terra di Libri’, festival salesiano della letteratura in Terra di Lavoro, apre la seconda edizione con due appuntamenti presso la libreria Feltrinelli, il 19 e 20 maggio, alle 18.00.

 

Matteo Cantori e Marco Marsullo – rispettivamente con ‘Lo sport valore universale’
(Editoriale Romani) e ‘La prima volta che mi sono innamorato’ (Feltrinelli) – sono i primi autori ad aprire la seconda edizione del festival.

Dopo la prima edizione tenutasi interamente online, il festival – promosso dall’Unione Exallievi don Bosco ‘Umberto Cirillo’ di Caserta e realizzato con la collaborazione dell’Istituto Salesiano di Caserta e del Laboratorio ‘Orao’ del Cortile dei Gentili della Diocesi di Caserta – è pronto a promuovere l’incontro tra scrittori e lettori in pieno centro a Caserta, spaziando tra prestigiose firme nazionali e territoriali.

Matteo Cantori – in prima nazionale ed internazionale a Caserta, domani – con ‘Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle’ racconta i valori di una esperienza che unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione. Ogni Forza armata ha un proprio gruppo sportivo; singolare e di un certo significato è la storia del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle felicemente gemellata con Athletica Vaticana, l’omologa dello Stato d’Oltretevere, vivendo una crescita non solo sportiva tout court, ma anche umana e soprattutto cristiana.

A dialogare con l’autore ci saranno Michele De Simone, delegato Coni Caserta, Angelo Musone, olimpionico di pugilato, e Giuliano Petrungaro, presidente Panathlon Caserta. A moderare l’incontro Lucio Bernardo, giornalista della Gazzetta dello Sport.

Dopo Cantori e Marsullo (venerdì alle 18.00, sempre in Feltrinelli a Caserta), gli appuntamenti riprenderanno lunedì 23 maggio con Giovanni Verde ed il suo ‘Giustizia, politica, democrazia. Viaggio nel Paese e nella Costituzione’ (Rubbettino) alle 18.00 presso l’Istituto Salesiano di Caserta. Martedì 24 (in Feltrinelli) ci sarà, invece, Patrizia Bove con ‘Dodici note. Storie di donne e di musica’ (Edizioni Iod).

Mercoledì, alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano, il Collettivo Nottetempo racconta ‘Le mille e una notte’. Giovedì (medesima ora e medesimo luogo) il casertano Matteo Caracciolo presenta ‘Dall’Io al Noi. Partecipazione, identità ed appartenenza ad una Associazione’. Venerdì – in attesa di conferma – sarà la volta di Diego De Silva al Teatro don Bosco con ‘Sono felice, dove ho sbagliato?’ (Einaudi), ultima avventura dell’avvocato Vincenzo Malinconico.

A chiudere il festival, sabato in anteprima nazionale, un altro casertano, Luigi Ferraiuolo, presenta ‘Italia sacra, straordinaria e misteriosa. Viaggio per esploratori con l’anima’ (San Paolo) alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano.

Il festival – curato da Gianrolando Scaringi – è realizzato grazie alla collaborazione del Collettivo Nottetempo, dell’Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Caserta, del Panathlon Caserta e della libreria La Feltrinelli Caserta ed è finanziato con fondi a vertere sul Bando 2021 per la concessione di contributi per progetti di solidarietà e/o di utilità sociale della Federazione Italiana Exallievi/e di don Bosco.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 16:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58