#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Al via a Caserta il festival ‘Terra di Libri’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ‘Terra di Libri’, festival salesiano della letteratura in Terra di Lavoro, apre la seconda edizione con due appuntamenti presso la libreria Feltrinelli, il 19 e 20 maggio, alle 18.00.

 

Matteo Cantori e Marco Marsullo – rispettivamente con ‘Lo sport valore universale’
(Editoriale Romani) e ‘La prima volta che mi sono innamorato’ (Feltrinelli) – sono i primi autori ad aprire la seconda edizione del festival.

Dopo la prima edizione tenutasi interamente online, il festival – promosso dall’Unione Exallievi don Bosco ‘Umberto Cirillo’ di Caserta e realizzato con la collaborazione dell’Istituto Salesiano di Caserta e del Laboratorio ‘Orao’ del Cortile dei Gentili della Diocesi di Caserta – è pronto a promuovere l’incontro tra scrittori e lettori in pieno centro a Caserta, spaziando tra prestigiose firme nazionali e territoriali.

Matteo Cantori – in prima nazionale ed internazionale a Caserta, domani – con ‘Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle’ racconta i valori di una esperienza che unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione. Ogni Forza armata ha un proprio gruppo sportivo; singolare e di un certo significato è la storia del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle felicemente gemellata con Athletica Vaticana, l’omologa dello Stato d’Oltretevere, vivendo una crescita non solo sportiva tout court, ma anche umana e soprattutto cristiana.

A dialogare con l’autore ci saranno Michele De Simone, delegato Coni Caserta, Angelo Musone, olimpionico di pugilato, e Giuliano Petrungaro, presidente Panathlon Caserta. A moderare l’incontro Lucio Bernardo, giornalista della Gazzetta dello Sport.

Dopo Cantori e Marsullo (venerdì alle 18.00, sempre in Feltrinelli a Caserta), gli appuntamenti riprenderanno lunedì 23 maggio con Giovanni Verde ed il suo ‘Giustizia, politica, democrazia. Viaggio nel Paese e nella Costituzione’ (Rubbettino) alle 18.00 presso l’Istituto Salesiano di Caserta. Martedì 24 (in Feltrinelli) ci sarà, invece, Patrizia Bove con ‘Dodici note. Storie di donne e di musica’ (Edizioni Iod).

Mercoledì, alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano, il Collettivo Nottetempo racconta ‘Le mille e una notte’. Giovedì (medesima ora e medesimo luogo) il casertano Matteo Caracciolo presenta ‘Dall’Io al Noi. Partecipazione, identità ed appartenenza ad una Associazione’. Venerdì – in attesa di conferma – sarà la volta di Diego De Silva al Teatro don Bosco con ‘Sono felice, dove ho sbagliato?’ (Einaudi), ultima avventura dell’avvocato Vincenzo Malinconico.

A chiudere il festival, sabato in anteprima nazionale, un altro casertano, Luigi Ferraiuolo, presenta ‘Italia sacra, straordinaria e misteriosa. Viaggio per esploratori con l’anima’ (San Paolo) alle 18.30 presso l’Istituto Salesiano.

Il festival – curato da Gianrolando Scaringi – è realizzato grazie alla collaborazione del Collettivo Nottetempo, dell’Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Caserta, del Panathlon Caserta e della libreria La Feltrinelli Caserta ed è finanziato con fondi a vertere sul Bando 2021 per la concessione di contributi per progetti di solidarietà e/o di utilità sociale della Federazione Italiana Exallievi/e di don Bosco.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Maggio 2022 - 16:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie