foto di repertorio
Prosegue il lavoro per costituire la ‘Consulta intercomunale e interistituzionale’ per affrontare in maniera decisa e risolutiva il gravoso tema della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’.
Si è tenuto un nuovo incontro presso il Comune di Carinaro per delineare i punti cardine sul quale si baserà l’azione del neonato organismo. Oltre ai sindaci dell’area casertana e di quella napoletana, presenti anche alcune associazioni di categoria e rappresentanti della diocesi di Aversa.
Il tavolo tecnico ha stilato una bozza dello statuto e del regolamento della consulta, che punta ad allargarsi abbracciando più comuni e le tante associazioni ambientaliste presenti in Campania.
Sono stati definiti anche i primi punti programmatici da sottoporre al governo centrale e alla Regione per ottenere importanti risultati nel contrasto allo scempio ambientale che va vanti da anni.
“Il nostro compito, come istituzioni, è quello di dare risposte concrete ai cittadini. Restiamo in pressing sul governo e sulla Regione, perché serve un’azione forte e un’efficace sinergia interistituzionale per debellare il fenomeno”, ha detto a LaPresse Nicola Affinito, sindaco di Carinaro e rappresentante dei sindaci dell’Agro Aversano.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto