#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

SuperEnalotto: un anno senza il ‘6’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ‘6’ al SuperEnalotto tiene col fiato sospeso milioni di italiani che tentano di accaparrarsi la vincita più alta attualmente in palio al mondo. Ma in questi giorni ricorre un anniversario particolare. Esattamente un anno fa infatti veniva centrato l’ultimo jackpot al SuperEnalotto. E’ quanto rende noto l’Agenzia di stampa specializzata ‘Agimeg’.

Un fortunato giocatore di Montappone, in provincia di Fermo, il 22 maggio del 2021, si portava a casa un “6” da 156,2 milioni di euro. La Terra ha compiuto un intero giro attorno al sole senza che nessuno riuscisse a centrare il premio massimo messo a disposizione da Sisal.

Oggi siamo arrivati alla cifra monstre di 207,5 milioni di euro. Dovesse resistere anche nel prossimo concorso, il jackpot del SuperEnalotto supererebbe la cifra più alta mai vinta in Italia, vale a dire quella da 209,1 milioni realizzata il 13 agosto 2019 a Lodi.

Una storia lunga 25 anni

Il SuperEnalotto compirà quest’anno, precisamente il 3 dicembre, 25 anni e nella sua storia ha segnato capitoli importanti nei giochi in Italia. La prima storica vincita risale al 17 gennaio 1998, appena un mese e mezzo dopo la partenza. Quel giorno un fortunato giocatore della provincia di Brescia si portò a casa 11,8 miliardi delle vecchie lire.

Il 31 ottobre dello stesso anno, ci fu il “6” più celebre: ben 101 giocatori di Peschici, in provincia di Foggia, centrarono la sestina grazie ad un maxi sistema. La vincita fu di ben 63 miliardi di lire.

Sul primo gradino del podio dei premi più alti di sempre, c’è lo straordinario “6” da 209,2 milioni di euro, vinto il 13 agosto 2019 a Lodi.

Cinque volte sono stati centrati due jackpot in 3 giorni

Due Jackpot in 3 giorni è già qualcosa di incredibile, e lo diventa ancor più se succede non una ma ben 5 volte da quando esiste il SuperEnalotto. È accaduto tra il 16 e il 19 giugno del 1999, tra l’8 e l’11 novembre e ancora tra il 22 e il 25 novembre del 2000, tra il 17 e il 20 aprile del 2002 e tra il 19 e il 22 maggio del 2007.

Le date più fortunate

Nella storia del SuperEnalotto ci sono anche delle date particolari da cerchiare in rosso sul calendario perché particolarmente fortunate: sono il 27 ottobre e il 22 novembre, giorni in cui è stato vinto il Jackpot per ben 3 volte.

Il SuperEnalotto all’estero

Il SuperEnalotto non è riservato solo ai residenti in Italia. Possono infatti giocare tutti i maggiorenni italiani che vivono all’estero, secondo le modalità stabilite dal regolamento. I maggiorenni italiani, con Codice Fiscale italiano, residenti all’estero, possono giocare al SuperEnalotto tramite il conto di gioco online, a patto che le disposizioni dello Stato da cui proviene la giocata lo consentano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Maggio 2022 - 16:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie