#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 07:58
20.4 C
Napoli

I sindaci Capri scrivono a quello di Sorrento, perplessi per una sua frase



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nota dei comuni di Capri e di Anacapri firmata dai due sindaci Marino Lembo e Alessandro Scoppa e’ stata inviata questa mattina al sindaco di Sorrento Massimo Coppola per esprimere “rammarico e perplessita'” per quanto dichiarato ieri dal primo cittadino che, affrontando la problematica dei trasporti in penisola, tirava in ballo i due comuni isolani attraverso una frase che i due colleghi, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, riportano integralmente nella nota di protesta: “La verita’ e’ che noi siamo un’isola, ma senza averne i privilegi, come accade ad esempio a Capri ed Anacapri”, ha detto.

Una espressione che ha irritato i due primi cittadini dell’isola azzurra che nella nota inviata stamani a Coppola, ribattono: “E’ una frase che ci lascia perplessi per stile e opportunita’ istituzionale e ci impone di rispondere per due ordini principali di motivi. Il primo, e’ che non capiamo la necessita’ di trascinare la nostra isola nel dibattito relativo alle sue richieste agli organi sovra comunali creando paragoni non funzionali al dibattito stesso.

In secondo luogo, la preghiamo di specificare a quali privilegi si riferisce, in quanto la condizione di isola porta con se’ indubbiamente alcuni benefici ma anche moltissimi svantaggi”. “Lei dimentica, infatti – proseguono i due primi cittadini – che per effetto di una banale giornata di maltempo i nostri concittadini non possono accedere alle scuole o alle cure specializzate che si trovano in terraferma.


E viceversa, nel caso di impiegati, medici e trasportatori di merce, questi non possono raggiungerci per lavorare, curarci e rifornire le nostre attivita'”. I due sindaci Lembo e Scoppa hanno anche precisato di non voler aprire una polemica istituzionale perche’, scrivono, “e’ nostra precisa convinzione della necessita’ assoluta di coesione e unita’ d’intenti tra Comuni, Citta’ Metropolitana e Regione Campania, al di la’ delle rivendicazioni territoriali di ognuno, legittime fino a che non sconfinano in invasioni di competenze, che ci appaiono assai poco utili ai fini di un dibattito serio sul miglioramento generale dei servizi e della qualita’ della vita dei cittadini che amministriamo, che e’ il fine ultimo della nostra azione quotidiana”.

“Le Amministrazioni di Capri ed Anacapri – conclude la nota – si rendono conto che fare sistema sia a volte complicato. Nondimeno sono convinte che, per valorizzare i nostri splendidi territori con una visione d’insieme forte, ben piu’ efficace di una divisione a compartimenti stagni, quella della coesione sia una strada che e’ assolutamente necessario ed utile percorrere. Ci lasci dire, pero’, che dichiarazioni come la sua rendono questa strada meno agevole”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 14:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE