#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

‘Venere’ il nuovo singolo di Simone Longo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Disponibile su Youtube e su tutte le piattaforme digitali, “Venere”, secondo singolo di Simone Longo, diciottenne cantautore di San Giorgio a Cremano.

 

Il brano segue l’esordio discografico intitolato “Love Love” che è stato pubblicato in inverno ed ha ottenuto lusinghieri riscontri radiofonici e mediatici.
La traccia, caratterizzata da un sound morbido, con la produzione curata da Nando Misuraca , tratta, ancora una volta, la tematica dei sentimenti visti dagli occhi dei cosiddetti giovani della Generazione Z.

I giovani di oggi, nati dal 2000, in perenne equilibrio tra l’ostentazione sfacciata e costante di se stessi e della propria vita sui social più in voga (Instagram e TikTok su tutti) e la solitudine dei silenzi che deriva, necessariamente, da questa sovraesposizione mediatica.
E’ lo stesso giovane artista a spiegare il focus della sua ultima creazione:

Venere parla di una cotta estiva vissuta l’anno scorso. Nella canzone parlo della voglia di essere amato, di essere guardato come fossi l’unico per qualcuno.

Non sono mai riuscito a dire a questa persona ciò che provavo, anche perché sapevo
di non essere corrisposto. La canzone l’ho scritta in macchina durante il viaggio di ritorno a casa tra le lacrime. È stato un flusso di coscienza, scriverla mi ha liberato dal fardello di questo amore mai dichiarato”.

Un brano delicato, che aldilà della vocalità calda del giovane cantante e della melodia che strizza l’occhio al genere americano del nu-soul, apre a riflessioni più attente sull’universo -ragazzi . E’ proprio l’artista partenopeo a dire la sua a riguardo: “I social ci hanno fatto perdere un po’ quella che è la concezione della vita reale. Noi giovani siamo persi in quest’onda e spesso diamo più importanza all’apparenza. E’ vero, spesso ci sentiamo soli perché dopo aver postato una foto non sappiamo cosa fare”.

E conclude così: “Molte dinamiche sociali sono cambiate. Un esempio su tutti? A volte, anziché uscire con gli amici per chiacchierare, preferiamo risolvere con un vocale, ma non è mai la stessa cosa e questo, purtroppo, fa aumentare quella bruttissima cosa che è la solitudine”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 18:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento