“Shakespeare e Napoli” è un’opera di eccezionale interesse culturale e artistico, ultima creatura editoriale della collana Novanta/Venti di “Repubblica”.
Il titolo è unificante, ma si tratta di due libri inscindibili, che saranno offerti in omaggio ai lettori del quotidiano il 24 e 25 maggio prossimi. Il primo, ormai introvabile, è la traduzione in napoletano de “La tempesta” di Shakespeare, firmata da Eduardo De Filippo nel 1984 per l’editore Einaudi.
Il secondo volume è la traduzione in napoletano di “Amleto”, realizzata dal giovane attore e drammaturgo Antonio Piccolo.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Giovedì 19 maggio 2022, ore 11.00, al Teatro Nuovo di Napoli si terrà la presentazione dei volumi 'Shakespeare e Napoli': 1° volume: La tempesta (traduzione di Eduardo De Filippo); 2° volume: Amleto (traduzione di Antonio Piccolo).
All’incontro interverranno Gaetano Manfredi, Sindaco della Città di Napoli; Francesco Somma, Direttore della Fondazione Eduardo De Filippo; Luisa De Filippo; Ottavio Ragone, responsabile redazione Repubblica Napoli e curatore della pubblicazione; Conchita Sannino, inviata La Repubblica curatrice della pubblicazione; Alfredo Balsamo, Direttore Teatro Pubblico Campano; Maestro Antonio Sinagra.
Interverranno, inoltre, con il loro personale contributo Renato Carpentieri, Sasà Striano, Mario Autore, Antonio Piccolo.






Lascia un commento