Ambiente

Premio GreenCare dona una camelia al Museo Archeologico di Napoli

Condivid

Una camelia è stata donata dall’Associazione Premio GreenCare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

 

La pianta, una “Black Lace” alta due metri, è stata messa a dimora nel Giardino delle Camelie, andando così ad arricchirne il patrimonio botanico del museo.

Il dono impreziosisce i già meravigliosi giardini del Mann, un luogo di grande valore per tutta la città”, spiega Benedetta de Falco, presidente Premio GreenCare. “Da oggi questo spazio è un po’ più verde, è una giornata di grande valore”.

L’occasione del dono è stata la presentazione del libro “La camelia nei giardini storici della Campania”, curato da GreenCare (edizioni artem). “La nostra convinzione – spiega de Falco – è che il verde vada continuamente rinnovato, promosso, tutelato e soprattutto insegnato alle nuove generazioni, come proviamo a fare anche con questo libro”.

Paolo Giulierini, direttore del Mann, afferma: “L’iniziativa si inserisce in un quadro di collaborazione pluriennale con GreenCare. Portiamo all’attenzione un’istanza fondamentale, non solo dal punto di vista educativo ma anche in termini di ecologia e ambiente, temi molto sentiti. Le condizioni del verde al Mann erano disastrose, ora invece ci avviamo ad aprire il cantiere del terzo giardino: la camelia donata da GreenCare diventa così simbolo del rinnovamento del Museo”.

Silvia Neri, l’architetto che cura il progetto di restyling dei giardini del Mann ed è responsabile degli spazi aperti del Mann, sottolinea come “il dono di GreenCare arricchisce la collezione di camelie antiche del Museo, che risiedono in questi spazi dagli inizi del Novecento, all’epoca della realizzazione del giardino. Una camelia, che rinforza l’impianto originario di questo giardino, esalta la missione green che si è data il museo”.

All’evento sono intervenuti anche Anna Giannetti, docente di Storia del giardino e del paesaggio dell’Università della Campania Vanvitelli; Aldo Antonio Cobianchi, delegato per la Campania della Società Italiana della Camelia.

Il libro “La camelia nei giardini storici della Campania”, che ha la prefazione del ministro Dario Franceschini, mira ad accendere i riflettori sul primato che la camelia assegna alla Campania: la prima messa a dimora nell’Europa continentale è stata quella del Giardino Inglese della Reggia di Caserta alla fine del Settecento, proveniente dalla Cina sulle rotte britanniche. Da allora le sue traiettorie sono state infinite. Una storia avvincente tra sperimentazioni e giardini reali che la Campania protagonista.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2022 - 16:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato i clienti

Nola - Un avvocato del Foro di Nola è stato arrestato e posto agli arresti… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:43

Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno

Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:31

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43