ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Non solo camerieri: tutte le offerte lavorative nel settore della ristorazione in prossimità dell’estate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le attività di ristorazione e turistiche, dopo i due anni di pandemia, si apprestano ad affrontare questa nuova stagione estiva con uno spirito diverso.

Il Covid-19 circola ancora, quindi non bisogna abbassare la guardia, ma si va verso una nuova normalità, come dimostrano i numeri positivi del flusso turistico nel periodo pasquale.

Flusso turistico che è molto più intenso nel periodo estivo, quindi locali, bar, ristoranti, pizzerie, hotel e alberghi devono muoversi per tempo con l’assunzione di nuovo personale.

Spesso le attività nelle zone balneari e nei piccoli borghi hanno un personale più ridotto nei mesi invernali e autunnali, o addirittura restano chiuse.

Con l’avvicinarsi della bella stagione devono naturalmente ampliare la loro forza-lavoro, ma anche scegliere nel modo corretto.

Il cameriere è una delle figure più importanti, poiché fa da tramite tra il cliente e l’azienda per la quale lavora. In molte occasioni, è anche l’unico punto di contatto.

Bisogna quindi scegliere figure professionali ed in linea con le caratteristiche e le necessità del locale.

Benché il cameriere svolga indubbiamente un ruolo cruciale, nel mondo della ristorazione ci sono molte altre figure indispensabili.

Tra questi ad esempio c’è lo chef, che ha il compito di cucinare i piatti. Gli hotel a 5 stelle hanno bisogno di chef qualificati e capaci di preparare piatti internazionali e ricercati.

Nelle trattorie, nei B&B e negli agriturismi invece i cuochi devono saper cucinare piatti tipici della tradizione locale.

Nei ristoranti ispirati alla cucina contemporanea i cuochi devono prestare grande attenzione anche alla preparazione del cibo.

In estate le persone amano tirare fino a tardi, girando da un bar all’altro. Ecco perché la figura del barman è altrettanto ricercata nei locali serali e nelle discoteche.

Il barman ha il compito di preparare i cocktail, che hanno al loro interno diversi ingredienti. Un buon drink dipende proprio dal giusto dosaggio degli ingredienti, perciò è opportuno selezionare una figura professionale e che abbia esperienza nel settore, per differenziarsi dai competitor ed offrire ai clienti un valore in più al servizio.

Negli alberghi di lusso e nei locali di un certo prestigio, ricopre un ruolo importante il sommelier. Questa figura suggerisce i vini migliori da accostare al menù, a seconda dei piatti scelti.

Altre figure richieste sono i pizzaioli, i pasticceri, i commis di sala, i lavapiatti, i rider, i banconisti e tante altre ancora. C’è da dire che le offerte di lavoro nella ristorazione in questo periodo non mancano, ma poiché la selezione non sempre è semplice, anzi diventa decisamente complesso reperire personale con le competenze richieste, è sufficiente collegarsi al sito camerieri.it.

Qui i titolari delle attività ristorative possono accedere ad una lista completa di candidati, che corrispondono ai requisiti richiesti.

Gli stessi lavoratori possono trovare tante opportunità lavorative selezionando quelle più in linea con le loro necessità ed aspettative, con pochi e semplici clic.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 26 Maggio 2022 - 18:15

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche