Cronaca Salerno

Nocera, crediti d’imposta inesistenti: sequestro beni per 940mila euro

Condivid

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di oltre 940.000 euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale alla sede su richiesta di questa Procura, nei confronti di una socieà del settore logistico e del suo legale rappresentante.

Il provvedimento cautelare scaturisce al termine di un’attivita ispettiva avviata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno sulla base di un’analisi di rischio del Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza di Roma, relativa ai contribuenti che hanno utilizzato in compensazione crediti d’imposta riconosciuti a fronte dello svolgimento di “attività di ricerca e sviluppo”.

Si tratta, in sostanza, di una previsione normativa concepita allo scopo di stimolare l’innovazione e la competitività d’impresa mediante la ricerca interna (“intra-muros”), ovvero avvalendosi di soggetti esterni (“extra-muros”).

Alla luce delle risultanze emerse dagli approfondimenti svolti dai Finanzieri, l’amministratore della società in argomento, residente nell’ Agro nocerino-sarnese, avrebbe indebitamente utilizzato crediti in realtà inesistenti, riconducibili ad un’attività del tutto priva dei caratteri di novità, creatività, sistematicità, trasferibilità e riproducibilità previsti dalla disciplina di settore.

Tra l’altro, nel corso degli accertamenti, i militari hanno appurato che le relazioni illustrative in cui erano compendiate le ricerche svolte dall’azienda presentavano contenuti tutt’affatto innovativi, essendo state mutuate da altri studi, analisi di settore o articoli divulgativi.

In virtù di tali evidenze investigative, le Fiamme Gialle hanno cosi provveduto al sequestro di liquidita finanziarie per oltre 940.000 euro, rinvenuti su un conto corrente della società, raggiungendo la piena concorrenza dell’importo fissato dal Giudice.

L’operazione testimonia la costante attenzione prestata dalla Magistratura e dalla Guardia di Finanza per la verifica della regolare percezione degli incentivi e delle risorse pubbliche erogati a favore di imprese e privati cittadini a scopi di rilancio dell’economia nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2022 - 09:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18