ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Napoli, in via Luca Giordano un divano abbandonato sulla carreggiata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “ Neppure la possibilità di finire nelle patrie galere, così come previsto da D.L. 172/2008 convertito nella legge 210 del 2008, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania nonché misure urgenti di tutela ambientale, normativa che, in Campania, nella disciplina sanzionatoria, introdusse la pena detentiva nel caso di abbandono di rifiuti ingombranti per strada, ha costituito nel capoluogo partenopeo un deterrente per impedire che si continuasse ad abbandonare su marciapiedi e carreggiate materassi e suppellettili varie, benché sia da tempo funzionante un apposito servizio dell’Asìa per il prelievo a domicilio degli stessi, anche se, più di recente, da tale servizio sono stati esclusi televisori e monitor che vanno conferiti direttamente ai centri di raccolta “.

E’ l’amara constatazione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, da tempo impegnato sul fronte del corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

“ Dall’ennesimo sopralluogo effettuato per le strade del quartiere Vomero, uno dei quartieri cosiddetti “bene” della Città – puntualizza Capodanno -, sono emerse, anche oggi, situazioni davvero inaccettabili che destano le osservazioni critiche non solo dei residenti ma anche dei tanti turisti che sono tornati sulla collina.

Il caso più eclatante, ma è uno dei tanti che si sono potuti osservare, si è riscontrato nell’isola pedonale di via Luca Giordano, all’altezza del civico 111, dove sulla carreggiata è stato abbandonato un divano, che, nonostante le segnalazioni effettuate da residenti e commercianti, non è stato ancora prelevato dall’Asìa “.

“ Sono situazioni inaccettabili – sottolinea Capodanno -, in un quartiere che, oltre ad essere densamente popolato, richiama migliaia di persone che vengono a fare i loro acquisti, visto che si tratta del primo centro commerciale della città, con oltre 1.600 esercizi a posto fisso, ma anche tanti turisti attirati dalle bellezze paesaggistiche e culturali presenti sulla collina.

Bisogna subito incentivare la vigilanza, anche attraverso il potenziamento dei cosiddetti “vigili ecologici”, comminando le sanzioni del caso ai trasgressori da individuare pure attraverso le immagini del sistema di videosorveglianza presente con numerose telecamere “.

” Così come – aggiunge Capodanno – occorre promuovere una campagna capillare, anche attraverso le scuole, per illustrare non solo le modalità per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti solidi urbani, compresi quelli nocivi e quelli ingombranti, attraverso la differenziata, ma anche le sanzioni previste nei confronti degli inadempienti, sanzioni particolarmente severe nei confronti di coloro che abbandonano in strada rifiuti ingombranti “.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Maggio 2022 - 19:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker