Napoli. Passano le stagioni, gli anni e le amministrazioni ma a Napoli ciò che resta immutato è il degrado che colpisce anche i simboli della città.
“La zona tra San Carlo, Palazzo Reale e Maschio Angioino è in condizioni indecenti: prati bruciati dal sole, aiuole trasformate in discariche, accampamenti di clochard.Potrebbe interessarti
Napoli, pesca di frodo a Posillipo: sub con bombole e fucile fa strage di pesci davanti ai bagnanti
Poliziotto ucciso dal Suv, ecco chi è il conducente del bolide
Poliziotto ucciso, arrestato il guidatore del Suv: era positivo al drug test
San Giorgio a Cremano: evaso dai domiciliari, 43enne finisce in manette
“ Napoli ha bisogno di essere governata e guidata in maniera opportuna, saggia e pulita perché se si continua a non voler vedere certi problemi ad un certo punto diventeranno irrisolvibili e la città sprofonderà tra essi. Non si può pensare di intervenire solo quando il degrado diventa emergenza ma servono interventi programmati e continui. Contestualmente occorre tutelare e proteggere il nostro patrimonio storico ed artistico anche mostrandosi duri con gli incivili che continuano ad offendere e deturpare Napoli e le sue bellezze.” - le parole di Borrelli.






Lascia un commento