Napoli. Dopo le 21 Napoli cambia volto e dalle sorridenti flotte di turisti in giro per la città si passa ad uno scenario di degrado, abusivismo ed illegalità.
Questo è perlomeno ciò che accade tutte le sere a Piazza Garibaldi dove, come continuano segnalare i cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, si formano i celebri “mercatini della monnezza”, bancarelle abusive improvvisate su teli appoggiati per terra dove vendono venduti abiti usati, stracci e cianfrusaglie spesso prese tra i cassonetti dei rifiuti.
“È un problema che va avanti da troppo e nonostante anche le nostre numerose denunce nulla si è fatto per impedire questa situazione che, oltre a portare degrado ed illegalità dato che non vengono minimamente rispettate le normative igieniche e di vendita, è uno schiaffo in pieno volto ai commercianti, quelli che pagano le tasse ed hanno dovuto fare i conti con la crisi economica e con l’emergenza covid.Potrebbe interessarti
Montecalvario, blitz della Polizia: sequestrati due chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Naples Calls for Ideas: a Napoli torna l’innovazione che parla giovane
Napoli, al Monaldi ricostruito l'esofago di un paziente con un voluminoso tumore
Serve un cambio di rotta, bisogna cominciare ad amministrare la città nel vero senso della parola, senza un piano e senza programmazione non si va da nessuna parte. Per Piazza Garibaldi e tutto il quartiere del Vasto servono interventi concreti, decisi e severi per riportare decoro e legalità.”- sono state le parole del Consigliere Borrelli.







Lascia un commento