#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:20
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, il condomino di via Egiziaca a Pizzofalcone nelle mani della criminalità Europa Verde

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Europa Verde-Campania continua a chiedere giustizia per la signora Carlotta, la professoressa 90enne a cui è stato occupato abusivamente l’appartamento di Via Egiziaca a Pizzofalcone 35 nell’inverno 2021 mentre era a Montoro dai parenti per sottoporsi a delle cure.

“Nonostante i tanti proclami e le promesse di intervento, non solo non è mai stata restituita l’abitazione alla signora ma addirittura in queste settimane sono iniziati abusivamente lavori all’interno dell’appartamento già depredato da mobilio e arredamento in buona parte gettato per strada nell’indifferenza generale.

Nonostante il comune abbia affisso diversi divieti lo stabile è divenuto un parcheggio” – dichiarano il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e l’esponente del Sole che Ride è Gianluigi Grittano che dopo aver avuto diverse segnalazioni hanno riscontrato di persona che effettivamente sono in corso dei lavori all’interno dell’immobile della Sig.ra Carlotta.

“Abbiamo subito sentito la nipote della titolare che da mesi non può più tornare nella sua abitazione e ci ha detto che ovviamente i lavori non sono opera loro, che nessuna istituzione o autorità giudiziaria li ha contattati per restituire l’appartamento o per ascoltarli nonostante le loro denunce ai carabinieri.”- continuano Borrelli e Grittano.- “ In poche parole la sig.ra Carlotta è residente in un appartamento occupato abusivamente da terzi che dovrebbe tornare alla legittima assegnataria e nel quale invece sono in corso lavori abusivi alla luce del sole”

Come denunciato anche da Borrelli, l’intero stabile, dal valore di quasi di 22 milioni di euro e di proprietà del Comune di Napoli, è oggetto da anni di continue occupazioni abusive, un fenomeno controllato e gestito anche dalla criminalità che ha organizzato una rete di subaffitti abusivi e addirittura ha fatto scontare arresti domiciliari a criminali di vario tipo proprio in queste case prese con la violenza e la forza.

“Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine e alla magistratura di intervenire. Le istituzioni non possono più stare a guardare, questo fenomeno delle occupazioni abusive, che rappresenta un business per i clan che sfruttano il patrimonio del Comune per fare i loro sporchi affari. Gli alloggi devono andare a chi ne ha diritto, a quelli che sono in graduatoria non ai criminali e ai prepotenti” -prosegue Borrelli che con il conduttore radiofonico Gianni Simioli su La Radiazza ha lanciato una petizione affinché sia ridata la casa alla sig.ra Carlotta.

“Per la vicenda della signora Carlotta, non smetteremo di presidiare via Egiziaca a Pizzofalcone fino a che non sarà fatta giustizia e le autorità libereranno l’alloggio dagli occupanti per restituirlo alla 90enne” – commentano i consiglieri municipali del Sole che Ride della Prima municipalità Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci e la coordinatrice di Europa Verde del territorio Benedetta Sciannimanica che hanno anche proposto lo spostamento della sede della I municipalità da Piazza Santa Maria degli Angeli per la quale il comune paga di fitto 11mila euro al mese al Palazzo di Pizzofalcone che sarebbe totalmente gratuito.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Maggio 2022 - 13:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie