Napoli. Le forze dell'ordine passano al setaccio i luoghi più frequentati della movida.
Ieri, nell'ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli al centro storico e nei Quartieri Spagnoli.Potrebbe interessarti
Halloween "sicuro" a Napoli, maxi-sequestro di 100mila prodotti contraffatti e pericolosi
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, e nelle vie Duomo, Mezzocannone, Costantinopoli e in largo Banchi Nuovi, hanno identificato 25 persone e controllato 4 esercizi commerciali, di cui 2 sanzionati per inosservanza dell’Ordinanza Sindacale relativa alla diffusione della musica oltre l’orario previsto.
Inoltre, i poliziotti del Commissariato Montecalvario, nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo, in corso Vittorio Emanuele e in largo Berlinguer hanno identificato 59 persone, controllato 9 locali commerciali e, con il supporto di personale della Polizia Locale, contestate 40 violazioni del Codice della Strada in materia di circolazione nei centri abitati e una violazione del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso un veicolo in divieto di sosta.



 
                                    

 
     



Lascia un commento