Musica

Il nuovo album-progetto ‘Europoletano’ di Michele Selillo

Condivid

E’ sulle tavole dei palchi teatrali della città che nasce la passione per la musica e per lo spettacolo di Michele Selillo.

 

Idee chiare, direzioni ben definite, sguardo limpido e voce cristallina che mantiene i piedi saldi sul selciato di Napoli ma che porta il cuore in migliaia di altri luoghi: dalla vicina Puglia, a Londra e Berlino, volando sopra Madrid e Parigi, parlando e cantando sempre e solo in napoletano.

Non ci sono altre vie, non esistono alternative: ciò che lo ha formato e a cui si è ispirato negli anni di “militanza” teatrale, anche al fianco di Gianfranco Gallo e Peppe Vessicchio, è la passionalità di icone come Massimo Ranieri, Pino Daniele, ed il religioso rispetto per i percorsi artistici di D’Angelo, Finizio, D’Alessio.

Parte da questi solidi piedistalli il progetto di Selillo, che ha fortemente voluto arrangiatori innovativi, freschezza nei suoni, sperimentazione in testi e soluzioni creative. Il mix ottenuto è certamente una novità, qualcosa di non classificabile e non afferibile ad artisti o repertori noti.

L’album, prodotto dalla napoletana (e leggendaria) Zeus Record, contiene dieci tracce diverse, in cui Michele spazia dall’amore alla difficoltà di essere un artista oggi, e conferma la sua potenzialità innovativa anche in italiano della traccia “La parte migliore di me” a cui collabora il rapper El Pit.

L’album è stato preceduto dal singolo “Turnammece a vasà”, il cui videoclip è stato girato in Puglia (tra Bisceglie e Giovinazzo), regione da sempre “neapolitan music friendly”, e luogo del cuore di Selillo che non vede ostacoli o barriere nel trasportare il suo progetto oltre i confini convenzionalmente intesi per la musica napoletana. Il cortometraggio, diretto da Nilo Sciarrone e dalla sua Ego Factory, richiama la metafora di una vita che diventa “a colori” solo quando è illuminata dall’amore, inteso in ogni sua forma.

Per precisa ricerca di stile, studio di arrangiamenti ed arrangiatori, il progetto possiamo definirlo “Europoletano”, nato e condiviso dalla Zeus Record, etichetta discografica che conferma la sua leadership storica nella canzone napoletana, ma che al tempo stesso guarda lontano, lontanissimo, utilizzando canali e strategie che permettono di abbattere distanze e soprattutto muri.

Michele Selillo, che nel 2015 è testimonial Unicef, è stato protagonista del Campionato Mondiale di Danze Caraibiche, grazie alla versione bachata della sua “Pe ce fà nnammurà”, divenuta traccia immancabile nel mondo dei balli sudamericani. Nel 2006 il suo passaggio ad Amici che gli vale una collaborazione teatrale e molti lavori a metà tra recitazione e canzone.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 16:47

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21