AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:26
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Meteo Napoli, anticipo d'estate con temperature oltre i 35 gradi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo Napoli, anticipo d'estate in Italia con temperature oltre i 35 gradi fino al 23 maggio, poi rischio piogge monsoniche.

Anticipo d'estate in Italia, ma non solo: il cambiamento climatico sta portando valori termici eccezionali su gran parte del nostro emisfero, già a maggio. Chissà cosa succederà in estate, avremo una stagione peggiore del 2003?

Intanto in Pakistan si sono toccati i 51°C all'ombra, a Delhi in India è stato battuto il record assoluto di maggio con più di 49°C.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMeteo
Altri numeri arrivano da Hannibal, l'ondata di caldo nordafricano che sta invadendo l'Europa: siamo già 4-8 gradi oltre la media sul settore occidentale, ma per il prossimo weekend si prevedono 16°C oltre la norma.

Questo valore "mostruoso" è atteso sulla Penisola Iberica dove, senz'altro, saranno battuti numerosi record di maggio e probabilmente anche qualche valore annuale assoluto: in Italia è atteso il picco del caldo sabato prossimo con un'anomalia di 10 gradi e con valori intorno ai 35-36°C all'ombra tra Pianura Padana e Sardegna.

Anche il Sud inizierà a sentire gli effetti di Hannibal nel corso dei prossimi giorni con temperature però leggermente più basse rispetto al resto del Bel Paese. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che l'onda calda di Hannibal colpirà soprattutto Penisola Iberica e Francia poi, come nel 2003, si espanderà verso i settori occidentali italiani. Sono attesi anche 25-27°C a 1500 metri in montagna, per trovare refrigerio dovremo tuffarci in acqua: la temperatura del mare è ancora decisamente fresca, intorno ai 22°C.

Attenzione però: perchè quando avvengono queste ondate persistenti, il calore e l'energia tendono ad accumularsi per poi trasformarsi in "carburante" per i temporali. Appena arriverà una perturbazione, dopo la fine dell'ondata di caldo, rischieremo "piogge monsoniche" anche in Italia. Al momento la fase calda è prevista fino al 23 maggio.

Articolo pubblicato il 17 Maggio 2022 - 10:41 - La Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…