Mattarella e Tebboune a Capodimonte_foto dal web
Napoli, Mattarella e Tebboune visitano insieme Capodimonte. I due presidenti sono arrivati in treno e hanno pranzato a Villa Rosebery.
Visita al museo di Capodimonte a Napoli per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune. I due capi di Stato ammireranno le opere della mostra “Oltre Caravaggio” ospitata nei saloni dell’ex regia borbonica. Mattarella torna a Capodimonte dopo circa due anni.
Il presidente, nell’aprile 2019, aveva già visitato Capodimonte e la mostra “Caravaggio a Napoli” in compagnia della figlia Laura e del presidente della Camera, Roberto Fico. I due presidenti sono stati accolti dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e dal direttore del museo Sylvain Bellenger. I due presidenti, in visita ufficiale, sono arrivati a Napoli da Roma in treno e hanno pranzato a Villa Rosebery, residenza presidenziale a Posillipo.
Al termine della visita, Mattarella e Tebboune, sì congederanno all’aeroporto militare di Capodichino. In seguito Mattarella, in elicottero, andrà a Nusco dove parteciperà ai funerali dell’ex presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita.
“La visita di stato che Napoli ospita con il presidente Mattarella e il presidente algerino èun grande segnale per la città perché testimonia il ruolo di Napoli come grande capitale del Mediterraneo luogo di incontro e di dialogo in uno dei suoi siti più belli, la Reggia di Capodimonte”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della visita di Stato in Italia del Presidente algerino che oggi ha previsto una visita al Museo Capodimonte di Napoli.
“E’ un momento significativo per la città che sta vivendo veramente una nuova primavera”, ha aggiunto. Due vasi in porcellana, realizzati dalla Real Fabbrica di Capodimonte, donati al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e al presidente della Repubblica Algerina, Abdelmadjid Tebboune, ed un desiderio: quello di esporre alcune opere del Museo Capodimonte di Napoli in Algeria.
Il direttore del Museo, Sylvain Bellenger, parla di un grande entusiasmo espresso da parte dei capi di Stato in occasione della loro presenza al Museo nell’ambito della visita del presidente della repubblica algerina in Italia. Sorpresi dalla immensità del Museo e del Parco, Mattarella ha definito Capodimonte uno dei piùimportanti siti museali del Paese.
“Il presidente algerino è rimasto molto colpito dall’importanza della collezione e dal carattere cosmopolita – ha raccontato Bellenger al termine della visita – da qui la proposta di fare una mostra ad Algeri”. “Anche il ministro Di Maio è rimasto colpito dalla visita – ha riferito Bellenger – mi ha chiesto un incontro in tempi brevi, è stato colpito da come Capodimonte sia cambiata negli ultimi anni”.
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto