#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

La scrittrice Luna Miguel all’Instituto Cervantes di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista, condurrà all’Instituto Cervantes di Napoli un ciclo di quattro incontri dedicati alle opere letterarie delle giovani millennials Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz.

Dal 11 maggio all 8 giugno, la Miguel aprirà un dibattito letterario sulle opere nel loro contesto nazionale e internazionale, trattando temi come l’amicizia e il femminismo, che le scrittrici affrontano con uno sguardo particolare. Quattro appuntamenti – online e in presenza – con alcune tra le più interessanti nuove autrici spagnole.

Con il primo incontro dell’11 maggio, Luna Miguel introdurrà il lavoro di alcune giovani autrici spagnole, che stanno tracciando nuovi riferimenti narrativi della più recente scena letteraria. Come leggere le scrittrici contemporanee? un approccio alla letteratura spagnola contemporanea guidata da un interessante gruppo di scrittrici millennials, in lingua spagnola recentemente tradotte in italiano.

L’appuntamento alle ore 18, sarà in diretta streaming su Zoom previa prenotazione su cultnap@cervantes.es, con traduzione simultanea.

Il 25 maggio sarà la volta di Come leggere “Cambiar de idea” e “Panza de burro”. In questo incontro, Luna Miguel parlerà del lavoro di Aixa de la Cruz scrittrice e drammaturga spagnola pluripremiata e considerata uno dei primi cinque talenti nel mondo dell’arte spagnola, e Andrea Abreu, scrittrice e giornalista classe ’95, selezionata come una delle 25 migliori autrici della sua generazione.

La Miguel analizzerà due opere in particolare, Cambiar de idea (tradotto in italiano con il titolo Transito) e Panza de Burro nei loro aspetti più innovativi, legati a contesti nazionali e internazionali. L’appuntamento alle ore 18, sarà in diretta streaming su Zoom previa prenotazione su cultnap@cervantes.es, con traduzione simultanea.

L’incontro di mercoledì 1 giugno sarà dedicato, invece, alla figura di Cristina Morales scrittrice spagnola, considerata una delle autrici più originali dell’attuale scena letteraria. Con Come leggere “Lectura fácil”, Luna Miguel analizzerà il suo primo romanzo pubblicato in Italia e vincitore del Premio ­Nacional de Narrativa e il Premio Herralde de Novela.

Grazie al genio e all’intuizione dell’autrice, il romanzo è diventato un’opera esilarante e una pietra miliare nell’attuale scena letteraria spagnola. Le quattro protagoniste che condividono un appartamento a Barcellona, legate da un rapporto di parentela e da quella che la medicina e lo Stato definiscono disabilità intellettiva, diventano un manifesto con­tro la violenza dell’eteropatriarcato e una celebrazione del corpo e della sessualità femminile.

L’appuntamento alle ore 18, sarà in diretta streaming su Zoom previa prenotazione su cultnap@cervantes.es, con traduzione simultanea.

L’8 giugno Luna Miguel chiuderà il ciclo con una conferenza in presenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials, un incontro ad ingresso gratuito, che analizza le figure che hanno segnato una nuova generazione di scrittrici.

Attraverso i testi delle autrici selezionate, verranno affrontati gli aspetti legati all’amicizia, come ognuna affronta il femminismo, oltre a un lungo elenco di aspetti intrecciati nelle pagine di queste giovani talenti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2022 - 19:08


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie