AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Bacchette giganti e scopa volante Nimbus 2000: Harry Potter arriva a Villa Campolieto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un percorso esperienziale tra le meraviglie di Villa Campolieto ad Ercolano, in compagnia di Harry Potter e i suoi eroi.

 

Il 29 maggio Ma dove vivono i cartoni? presenta l’inedito evento interattivo dedicato a Diagon Alley, la strada magica di Harry Potter nascosta dietro il Paiolo Magico. Una ricostruzione della Diagon Alley Street, con tappe misteriose da scoprire
in compagnia dei personaggi di Hogwarts stupirà grandi e piccini in un’esperienza interattiva.

Proprio come nello stile di “Ma dove vivono i cartoni?”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Una volta reperite le monete, gli apprendisti maghi inizieranno un viaggio nella magia raggiungendo varie postazioni. Tante le avventure e le sfide da vivere tra i vicoli della strada in cui ci sono vari tipi di negozi e luoghi magici di ogni genere come la Gringott, la Banca dei Maghi e il Negozio di Bacchette di Olivander.

E, a proposito di bacchette, in questa occasione sarà possibile ammirare in esclusiva le tre Bacchette Giganti di Voldermort, Ron ed Ermione: le installazioni luminose che sono state esposte in nove importanti città d’Italia tra cui Milano, Roma e Napoli. Anche questo evento, e tante sorprese che saranno svelate col tempo, incanterà grandi e piccini che trascorreranno ore magiche con “Ma dove vivono i cartoni?” in luoghi fantastici e nel nome di Harry Potter.

Ma le sorprese non finiscono qui: oltre ad incontrare personaggi nuovi, proprio come il creatore di bacchette Olivander, si assisterà al fantastico spettacolo del volo dei rapaci. Falchi, civette e gufi con le loro performance renderanno ancora più magica e misteriosa l’atmosfera. Da ammirare, oltre alle bacchette giganti, anche la scopa volante Nimbus 2000. Insomma, una vera e propria immersione nel mondo di Harry Potter e delle vicende che caratterizzano la sua storia ammirata in tutto il mondo.

Orari di ingresso: 10/11/12/13-15/16/17/18
Gradita la prenotazione, la corsa ai biglietti è già cominciata.

Articolo pubblicato il 25 Maggio 2022 - 17:06 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti