Cronaca Caserta

Caserta, furti da 2 milioni di euro in varie aziende della provincia: 15 arresti

Condivid

Caserta, furti da 2 milioni di euro in varie aziende della provincia: 15 arresti sottoposti ai domiciliari con braccialetto elettronico.

Nella mattinata del 22 maggio 2022, in Sessa Aurunca, Santa Maria la Fossa, Castel Volturno, Capua, Villa Literno, Parete, Napoli, Castiglion Fiorentino (AR) e Rimini, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Sessa Aurunca e della Stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari coercitive, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere , su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di quindici persone, gravemente indiziate dei delitti di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio.

Attraverso le indagini – dirette da questa Procura e delegate ai citati militari – esperite dal mese di luglio 2019 fino all’agosto 2020 e svolte mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali nonché servizi dinamici, era possibile accertare la sussistenza di due associazioni criminali, composte prevalentemente da cittadini rumeni stanziati nella provincia di Caserta, che, in tempi diversi, si rendevano responsabili di oltre quaranta furti consumati di ingenti quantitativi di cavi in rame, materiale elettrico e autoveicoli, in danno di aziende impegnate nella produzione di energia rinnovabile, agricole e private abitazioni, operanti nelle province di Caserta, Napoli, Salerno, Avellino, Latina, Frosinone, Rieti, Roma e Bari.

Le vittime subivano un danno complessivo stimato in oltre due milioni di euro. Nel corso delle indagini, prima dell’esecuzione delle ordinanze di ieri, nel tempo venivano altresì eseguiti sei arresti in flagranza di reato nonché rinvenuti oltre cento quintali di rame e svariati autoveicoli, provento di furto. Venivano, inoltre, deferite in stato di libertà per i medesimi reati altre quindici persone.

Dopo le formalità di rito, gli arrestati – da ritenersi innocenti fino a sentenza irrevocabile – sono stati sottoposti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 13:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:09

Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce

Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:02

Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica

Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:56

Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:48

Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur

Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:37

Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per uno ed uno per tutti”

Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:30