Cinema

FILMaP DAY – Napoli raccontata dai giovani registi

Condivid

Dalla villa comunale di Scampia alle casette in amianto di Ponticelli, dalle bellezze del Museo Archeologico Nazionale alle attese dei pendolari della Vesuviana. Quattro giovani registi raccontano Napoli e la sua complessità, dal centro alle periferie.

I documentari saranno proiettati venerdì 6 maggio, a partire dalle ore 19, al Cinema Academy Astra di Napoli nell’ambito della rassegna “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale”. Nella sala di via Mezzocannone si celebra il “FILMaP DAY” con l’arrivo di Doriana Monaco con il suo Agalma (ore 19) e Claudia Brignone con La Villa (ore 20.15). Al cinema nel centro storico del capoluogo partenopeo anche Giovanni Sorrentino per presentare ‘Na cosa sola (ore 21.30) e Luca Ciriello con L’arméee rouge (ore 22).

I quattro giovani autori sono stati allievi di “FILMaP – Atelier di cinema del reale”, percorso di formazione e di produzione dedicato al cinema documentario ospitato a Ponticelli, quartiere nella periferia orientale di Napoli.

Il progetto, nato nel 2014 su iniziativa di Arci Movie con il contributo di Fondazione CON IL SUD e la collaborazione di tanti enti tra cui Parallelo 41 Produzioni, SIAE, Seda e Ucca. Con FILMaP si è creato un hub che mette insieme la formazione ai linguaggi audiovisivi e le numerose professionalità del mondo del cinema, ospitando registi affermati e altre figure di rilievo.

Nelle sue tre edizioni FILMaP ha ospitato oltre trenta aspiranti filmmaker e ha visto come docenti Leonardo Di Costanzo, Alessandro Rossetto, Bruno Oliviero e Carlotta Cristiani con il coordinamento di Antonella Di Nocera, oltre a numerose masterclass che hanno coinvolto personalità come Frederick Wiseman, Laurent Cantetm Carlo Chatrian, Luca Bigazzi, Carlo Hintermann, Paolo Benzi, Michelangelo Frammartino, Massimo D’Anolfi, Luca Mosso, Luciano Barisone, Stefano Savona, Maria Bonsanti, Agostino Ferrente, Antonietta De Lillo, Nicola Giuliano, Angelo Curti, Gianfranco Pannone.

Il biglietto per singola proiezione costa 4 euro. Ridotto a 3 euro se si partecipa a più proiezioni. Per l’accesso è necessario indossare la mascherina FFP2. Informazioni e prenotazioni Arci Movie: tel 0815967493, whatsapp 3346895990, info@arcimovie.it, www.arcimovie.it.

“Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” è la rassegna curata da Arci Movie con Parallelo 41 Produzioni, Università di Napoli Federico II e Coinor, con il patrocinio del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2022 - 18:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57 indagati

Napoli– Un colpo durissimo alla camorra napoletana. La DDA di Napoli, con la Squadra Mobile,… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 12:44

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale

Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico, si appresta a vivere… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 12:14

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa a Calata Capodichino

Un deposito di potenziali pericoli in pieno centro abitato, senza alcuna autorizzazione e fuori da… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 11:45

Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato con braccialetto elettronico

Una spirale di violenza domestica che durava da anni, fatta di minacce, insulti e aggressioni… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 11:35

Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top 10

L’Italia non è più tra le prime dieci potenze del calcio mondiale. Con l’aggiornamento ufficiale… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 11:25

Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i sequestri

Un fiume di denaro pubblico deviato con brevetti inesistenti, aziende create solo sulla carta, crediti… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 11:15