ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Federico II apre le Corti con il FAI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà il cuore più antico del complesso monumentale di Donnaregina l’itinerario del prossimo appuntamento di ‘Federico II apre le Corti con il FAI’.

 

L’iniziativa consentirà, a quanti lo vorranno, di visitare le splendide sedi dell’Ateneo napoletano accompagnati da guide d’eccezione: studenti federiciani e volontari del FAI.

Dopo il successo del primo incontro, che ha portato visitatori tra le mura della sede storica dell’Università laica più antica al mondo, sabato 21 maggio 2022 si tornerà nel centro storico.

Il complesso di Donnaregina, nella sua parte più antica, che ospita la sede della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università Federico II. Da largo Donnaregina ci si inoltrerà per fermarsi ad ammirare il chiostrino del Sanfelice, la chiesa trecentesca di Donnaregina, il Sepolcro di Maria d’Ungheria di Tino di Camaino, la Cappella Loffredo, il coro delle monache e l’appartamento della Badessa.

Ai visitatori verrà anche narrata la storia del complesso e del recupero del prezioso sito, unico non contaminato in epoca barocca, attraverso il restauro di Gino Chierici.

La visita è gratuita e ad accesso libero ed avrà la durata di circa un’ora, primo turno alle ore 10 e ultimo turno alle ore 15.15 per gruppi di 25 persone, con ingresso ogni 45 minuti.

È consigliata la prenotazione attraverso il sito faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sono previste visite guidate in lingua straniera a cura del Gruppo FAI Ponte tra culture (inglese, ucraino, russo, spagnolo, francese). Sarà possibile farne richiesta direttamente in loco presso il banco FAI.

Alle ore 16 presso il Coro delle Monache, Concerto a cura del Coro Polifonico Universitario, direttore Antonio Spagnolo, pianista Antima Pepe (posti limitati faiprenotazioni.fondoambiente.it)

Nel corso della giornata, sarà, inoltre, possibile iscriversi al FAI-Fondo Ambiente Italiano per ricevere la tessera che consente sconti e agevolazioni in oltre 1500 splendidi luoghi d’arte e cultura in tutta Italia.

L’apertura alla città delle sedi federiciane intende amplificare la vocazione di Ateneo cittadino, propria della Federico II, evidenziandone il forte legame che ha con il territorio. ‘Federico II apre le Corti con il FAI’ rientra in un percorso di eventi che, in vista delle celebrazioni dei suoi 800 anni che si compiranno il 5 giugno 2024, coinvolgeranno tutto il territorio metropolitano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Maggio 2022 - 17:02

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker