AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 15:47
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 15:47
16.3 C
Napoli

Eurovision, bene anche la seconda semifinale. Fuori Achille Lauro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest, in onda ieri in prima serata su Rai1, e' stata seguita da 5.538.000 telespettatori col 27,7% di share. Numeri di poco superiori a quelli della prima che aveva registrato 5 milioni 5 milioni e 507 mila telespettatori pari al 27% di share.

Achille Lauro accende il palazzetto dell'Eurovision ma non convince il pubblico europeo da casa e manca l'accesso alla finale di sabato. La seconda semifinale del contest in scena a Torino non premia il rappresentante di San Marino, che con la sua 'Stripper' offre uno show nello show - in una serata che ha visto i conduttori riappropriarsi dello spettacolo - ma non viene premiato al televoto e deve abbandonare la competizione.

L'interazione tra Mika, Laura Pausini e Alessandro Cattelan in compenso ha funzionato meglio, così come il coinvolgimento con il pubblico presente nel palazzetto. La cantante di Faenza e quello britannico hanno dato vita a uno dei momenti più intensi della serata in un duetto sulle note di 'People have the power' di Patti Smith e di 'Fragile' di Sting, in sostegno della pace in Ucraina.

Allo showman padrone di casa – è originario di Tortona, in provincia di Alessandria – è toccato invece aprire lo show, iniziato da dietro le quinte e proseguito con un balletto hip hop accompagnato da numerosi ballerini e altrettanti effetti speciali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Rispetto al ritmo forsennato della serata di martedì, le canzoni dei 18 paesi in gara viaggiano spedite ma senza la frenesia della prima semifinale.

Mika, Pausini – vestita con un abito rosso porpora di Alberta Ferretti - e Cattelan sembrano più a loro agio e interagiscono maggiormente con il pubblico. Per l'Italia l'ospite d'onore è Il Volo, ma il ritorno del gruppo che ha portato sul palco dell'Eurovision il loro più celebre successo 'Grande Amore' non convince del tutto, complice l'assenza di Gianluca Ginoble, collegato da remoto dopo esser risultato positivo al coronavirus nelle scorse ore. Tocca così al cantautore romano accendere l'atmosfera all'interno del palazzetto.

La scaletta per la finale è completa. La seconda semifinale ha emesso il suo verdetto. Eliminato a sorpresa Achille Lauro. Fuori anche Emma Muscat. Passano Belgio, Repubblica Ceca, Azerbaijan, Polonia, Finlandia, Estonia, Australia, Svezia, Romania e Serbia.

Sabato ritroveranno i rappresentanti di Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito (le cinque big) e degli altri vincitori della prima semifinale: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi.

Articolo pubblicato il 13 Maggio 2022 - 11:55 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!