Coronavirus

Covid in Italia: in discesa tutti i parametri del contagio

Condivid

E’ netta oggi la discesa del contagio covid in Italia leggendo i numeri del bollettino del ministero della salute

Tutti i parametri in discesa che confermano quanto riportato anche stamane dall’analisi settimanale della pandemia elaborata dall’Istituto Superiore della Sanità.

Oggi comunque sono 40.522 i nuovi casi di Covid in Italia contro i 43.947 di ieri. I tamponi processati sono 305.563 (ieri 302.406) con un tasso di positivita’ 13,3% (-1,3%). I decessi sono 113 (ieri 125): le vittime totali dall’inizio dell’epidemia salgono cosi’ a 164.417.

Sono 355 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 8 in meno rispetto a ieri mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 8.815, ovvero 349 in meno rispetto a ieri.

La regione con il maggior numero di casi odierni e’la Lombardia con 5.305 contagi, seguita da Campania 4.751, poi Veneto 4.176, Lazio 3.578 ed Emilia Romagna 3.238. I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 16 767.773.

I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 55.691 (ieri 62.978) per un totale che sale a 15.471.992. Gli attualmente positivi sono 1.131.364. Di questi 1.122.194 sono in isolamento domiciliare.

Covid in Italia, l’Iss: “Mortalità nei non vaccinati fino a 8 volte maggiore”

Il tasso di mortalità da Covid per i non vaccinati (36 decessi per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da 120 giorni (9 decessi per 100.000 ab.) e circa otto volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (5 decessi per 100.000 abitanti).

Lo riporta il report esteso dell’Istituto superiore di sanità riferito alla popolazione sopra i 5 anni nel periodo 11 marzo-10 aprile 2022.

Il tasso di ricoveri in terapia intensiva, nel periodo 18 marzo-17 aprile, per i non vaccinati (7 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo (2 ricoveri per 100.000 abitanti) e circa cinque volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (2 ricoveri per 100.000 abitanti).

Nello stesso periodo, il tasso di ospedalizzazione per i non vaccinati (123 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta circa tre volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo (48 ricoveri per 100.000 ab.) e circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (33 ricoveri per 100.000 ab.).


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2022 - 18:50

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46