Italia

Concorso Asmel, oltre 60.000 candidature per assunzioni nei Comuni

Condivid

Sono oltre 60.000 le candidature presentate per il maxi concorso indetto da 263 Enti Locali ASMEL per l’assunzione di 15 tipologie di figure professionali anche per le attività rientranti nel PNRR.

Si tratta del primo bando nazionale gestito in forma aggregata, in conformità al Decreto Reclutamento (DL n. 80/2021, convertito in legge n.113/2021).

In questo modo viene creato un Elenco di idonei per 15 ruoli professionali, da cui i Comuni possono attingere in qualunque momento con apposito interpello per assunzioni a tempo indeterminato o determinato come ad esempio per progetti finanziati con il PNRR.

I candidati, saranno chiamati la settimana prossima a una selezione svolta in via telematica, per essere iscritti in Elenchi di idonei di distinti per figure professionali con validità di tre anni. Nel Corso dei quali, i Comuni potranno attingere previo interpello tra gli iscritti. I quali potranno rispondere in base alle proprie esigenze, senza alcun obbligo di risposta ai singoli interpelli. Avranno così la possibilità di accettare quelli dei Comuni della propria area geografica senza rischiare onerose trasferte fuori sede.

Si tratta di una possibilità importante anche per tutti quei giovani che vogliono impegnarsi nella pubblica amministrazione valorizzando il proprio territorio. Inoltre, i candidati risultati idonei restano iscritti all’elenco per l’intero triennio fintanto che non otterranno un’assunzione a tempo indeterminato.

Secondo il Segretario Generale di Asmel, Francesco Pinto, il successo del concorso e l’ampia partecipazione dei Comuni denotano ancora una volta la loro capacità di reagire con resilienza a esigenze vive nella gestione quotidiana delle risorse, soprattutto in una fase delicata come quella dell’assegnazione dei fondi PNRR.

Il supporto alle assunzioni nei Comuni – asmel.eu/elencodiidonei – è una delle azioni a favore degli Enti associati che ASMEL mette in campo. Infatti, l’Associazione valorizza da anni l’azione di governo locale promuovendo forme aggregative per la transizione al digitale e per quella ambientale, l’accesso ai finanziamenti pubblici e privati, la gestione del personale, la formazione e gli appalti.

ASMEL è l’Associazione per la Modernizzazione e la Sussidiarietà degli Enti Locali, senza scopo di lucro, la cui azione ha consentito di mettere in rete oltre 3.800 enti in tutt’Italia con un approccio pervasivo e cooperativo e realizzando community nei settori dell’eGovernment, della formazione, dell’accesso ai finanziamenti pubblici e privati, della committenza, ecc.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2022 - 13:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18