Libri

Castellammare, presentato il libro “Prima che tutto passi” di Maria Di Maio

Condivid

Castellammare. Castellammare di Stabia espande i suoi orizzonti artistico – letterari annoverando tra i propri cittadini la scrittrice esordiente Maria Di Maio.

Sabato 7 maggio 2022 si è svolta, presso Piazza Vanvitelli Experimental Bar di Corso Vittorio Emanuele a Castellammare di Stabia, la presentazione del libro “Prima che tutto passi” edito dalla Graus Edizioni, che consacra ufficialmente l’autrice stabiese.

Al tavolo della Di Maio erano presenti l’Avv. Sabrina Di Gennaro e l’Editor Irene De Dominicis – occupatasi della redazione del testo ai fini della pubblicazione – che con competenza, ed in modo dinamico, hanno introdotto ed approfondito i vari aspetti del testo nel corso di un interessante dialogo con l’ispirata narratrice.

A fare da preziosa cornice all’evento, in una sala allestita con cura in ogni
dettaglio, dietro la postazione di autrice e relatori, campeggiava il dipinto
dell’artista stabiese Tullio Cotticelli, già noto per aver ricevuto numerosi
riconoscimenti, una significativa esposizione a Dubai ed aver accreditato la laurea honoris causa all’autore stesso.

L’opera, che ritrae un volto di donna illuminato da uno sguardo ed un sorriso suggestivi ed affascinanti, ma coperti in parte dal Burqa – come riferito dal Cotticelli, presente all’evento – è stata realizzata in piena pandemia a sostegno delle donne Afghane, per esaltare lo sguardo di queste e, in generale, di tutte le donne.

L’inserimento dell’opera è apparso decisamente appropriato, in quanto la
narrazione contenuta nel libro pone in evidenza un significativo legame tra due donne, riconosciutesi simili proprio per effetto di un semplice incrocio di sguardi, all’atto della conoscenza.

“Prima che tutto passi” – testo di matrice psicologica – attraversa generazioni ed epoche diverse, analizzando periodi storici ( dall’invasione tedesca alla Resistenza) ed eventi che trasferiscono al lettore l’oneroso lavoro di ricerca affrontato dall’autrice. Non manca, inoltre, la potenza dei sentimenti e del coraggio, che sono interpretati da ciascun protagonista in virtù del proprio carattere, della propria unicità.

La trama

Una tragedia farà sì che la giovane Beatrice si sposti da Napoli a Milano, dove
finalmente potrà incontrare la vecchia prozia Anna, da cui sua madre ha sempre preferito tenere una certa distanza. Quest’incontro legherà per sempre le vite delle due donne che si sentiranno, fin da subito, simili per molti aspetti.

Anna, attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, tornerà, portando con sé Beatrice, in una piccola frazione di una città del sud dove tuttora vive la ragazza e dove, alla fine della seconda guerra mondiale, avvennero fatti violenti e misteriosi che segnarono per sempre chi li visse, lasciando scorie fino alle generazioni future.

L’autrice, Maria Di Maio, classe 1967, nel corso dell’evento ha sottolineato con decisione l’importanza del coraggio e della determinazione a voler raggiungere un obiettivo. Ha intriso di questo suggestivo ingrediente i protagonisti del suo libro, ma in realtà ne è lei stessa espressione.

Basti dire che ha realizzato la sua opera, con sana caparbietà, nei ritagli di tempo e di notte. Attingendo dal suo innato amore per i libri la forza e la passione per portare a termine questo lavoro letterario. Senza mai sottrarsi al variegato ed impegnativo ruolo di madre di quattro figli, di moglie e di figlia amorevole.

E questi aspetti, di cui lei stessa non ha fatto menzione, ma che sono stati
saggiamente introdotti dalle relatrici nel corso della distensiva conversazione oggetto della serata, non fanno altro che confermare quelle doti di profonda umanità ed umiltà percepibili dalle sue parole imperlate di saggezza e rara autenticità.

William Shakespeare affermava: “ noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni…” Maria Di Maio ha tradotto quest’affermazione per sé. E della sua sostanza di sogno ha vestito il desiderio più bello!

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2022 - 19:30

Annamaria Cafaro

Pubblicato da
Annamaria Cafaro

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11