Cronaca

Casavatore, Cavalli di ritorno nell’agro, assolto perché il fatto non sussiste l’ex consigliere Mauro Ramaglia.

Condivid

Casavatore – Cavalli di ritorno nell’agro, assolto perché il fatto non sussiste l’ex consigliere Mauro Ramaglia. “Sempre avuto fiducia nella giustizia”. Era entrato nell’inchiesta a seguito delle indagini sulla banda del cavallo di ritorno: e tra quelli colpiti da ordinanza cautelare di obbligo di dimora era finito anche l’ex consigliere Mauro Ramaglia, titolare della società di noleggio M.RENT e il suo dipendente Ciro Gatta.

Il provvedimento a carico di Ramaglia e Gatta, aveva colpito anche Giorgio Bottiglieri, Raffaele De Rosa, Andrea Amarone, Emanuele Maiello e Santino Busiello (tutti condannati), ed era scaturito dalle indagini avviate dai Carabinieri che avevano registrato un notevole aumento di furti di autovetture nei comuni dell’agro aversano a partire dal mese di marzo scorso.

Nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta con l’ausilio dei militari di Casavatore, avevano eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di sette persone (destinatari uno di custodia cautelare in carcere, tre degli arresti domiciliari, due del divieto di dimora ed uno dell’obbligo di presentazione alla P.G.), domiciliate nelle province di Napoli e Caserta, gravemente indiziate dei delitti di associazione per delinquere finalizzata ai furti di auto ed alle conseguenti estorsioni col metodo del cosiddetto cavallo di ritorno.

Secondo l’accusa, Mauro Ramaglia e il suo dipendente Ciro Gatta che gestiscono la società di noleggio autovetture M.RENT sulla via circonvallazione esterna a Casavatore, avrebbero fornito agli autori dei delitti, per il tempo strettamente necessario, le auto che utilizzavano per commettere l’attività illecita, intestando il contratto di locazione ad ignari soggetti estranei ai fatti.

Ma dopo il processo e le arringhe degli avvocati difensori Lidia Mastroianni e Nunzia Amoroso, la prima sezione penale del Tribunale di Napoli Nord ha emesso la sentenza di non luogo a procedersi nei confronti di Ramaglia e Gatta perché il fatto non sussiste. “ Ho sempre avuto fiducia nella giustizia e nei miei avvocati. Finalmente è finito un incubo”.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2022 - 14:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32