#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:12
27.1 C
Napoli

Cardarelli, rimasti 80 pazienti sulle barelle



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un avvio di giornata con 180 pazienti sulle barelle, incastrati nello spazio del pronto soccorso del Cardarelli; una serata con 80 ammalati, un centinaio in meno.

E’ cambiata cosi’ la giornata nel maggiore ospedale di Napoli, da due giorni sotto i riflettori per la ribellione di medici e infermieri contro l’affollamento del pronto soccorso. Un risultato ottenuto grazie al piano d’emergenza attuato dal direttore sanitario Giuseppe Russo e varato dal direttore generale Giuseppe Longo, dopo giorni di estrema sofferenza culminati anche nell’ispezione dei Nas.

Sono stati accelerati i controlli sui pazienti in attesa, molti dei quali dimessi; altri, trasferiti nei reparti di competenza per il ricovero; e’ stata poi recuperata una quota significativa di medici e infermieri trasferiti a lavorare nel padiglione B del Cardarelli, dove c’e’ un’altra sezione di osservazione breve intensiva che e’ ora piu’ accogliente.


“Stiamo lavorando – ha detto il governatore Vincenzo De Luca – per risolvere questa emergenza e cancellare le immagini che fanno male”.

Riapertura a breve dell’ospedale San Giovanni Bosco, ma anche apertura di un nuovo pronto soccorso al Monaldi sono le misure per potenziare la rete dell’emergenza: “E’ inimmaginabile che in citta’ come Napoli, il Cardarelli sia il solo punto di riferimento per l’emergenza per 4 milioni di cittadini tra Napoli e Provincia”.

“Non abbiamo raggiunto il top degli accessi al pronto soccorso in questi giorni al Cardarelli, qui da sempre si fanno 180 persone al giorno. Ora si parla di questo per l’agitazione degli infermieri e degli operatori Oss e con i medici che hanno consegnato le domande di dimissioni, ma questa e’ una storia di tutti giorni che viviamo tra circa il 60% di accessi di cittadini con codice verde, 30% con codice giallo e 10% rossi. Sono numeri che cito sulla mia esperienza di questi 30 anni”.

Questo il quadro che l’infermiere del pronto soccorso del Cardarelli a Napoli Giuseppe Ottaviano descrive del reparto dove lavora dal 1992 e di cui e’ delegato di struttura della Cisl.

“La misura dei codici dipende dai giorni – spiega – venerdi’ e sabato siamo piu’ pieni di codici rossi. Soluzioni diverse dal pronto soccorso per i cittadini con codice verde? Non e’ una risposta che mi compete. I fatti pero’ dicono questo, che la popolazione va dove riesce ad andare.

Non posso incolpare chi non va dal proprio medico di base, ne’ dalla guardia medica o in un presidio vicino casa, noi siamo in un ospedale che la Costituzione garantisce per la salute e la diamo. Se vengono in mille dobbiamo garantire la salute a mille”.

Un servizio che pero’ stressa non poco il personale che nel pronto soccorso del Cardarelli e’ in tutto, sottoposti a turni diversi, 43 medici, 160 infermieri e 60 operatori sociosanitari. “Il problema maggiore – spiega Ottaviano – e’ la gestione dei numeri, se tieni fisse 120-130 persone tra pronto soccorso e osservazione breve, gli altri che arrivano dove li metti? Li incastri vicino alle altre barelle e fai un’accozzaglia di barelle con persone sopra.

I nuovi medici non si riescono a reclutare mentre per gli infermieri non accade, abbiamo tanti precari che sperano di essere stabilizzati e se non vengono stabilizzati ci sara’ un crollo della struttura. Abbiamo fatto riunioni con tutti, con la primaria, il direttore generale, abbiamo esposto perplessita’ e difficolta’ ma la situazione e’ questa. Non so se si stanno attivando, penso che lo stiano facendo ma non vedo ancora risultati”. 

Numeri che devono portare anche, come nei piani della Regione, a un aumento dei presidi territoriali per evitare l’affollamento di codici verdi al pronto soccorso. La riduzione del numero delle barelle soddisfa la Cgil: “Si rida’ dignita’ ai pazienti e ai lavoratori – spiega la Fp Cgil Napoli – garantendo loro migliori condizioni assistenziali e di lavoro. Ma se la soluzione per dare risposte immediate al disagio dei pazienti e dei lavoratori era cosi’ semplice, perche’ si e’ dovuto attendere che il caso scoppiasse la notte del 29 aprile con 172 barelle in area critica di emergenza?”.

A questo ed altri quesiti proveranno a rispondere anche i Nas che ieri hanno eseguito una ispezione, esclusivamente conoscitiva, al Cardarelli al primo policlinico, per capire quali fossero le criticita’ sul tappeto.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2022 - 22:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE