Buco nero fotografato, l'astrofisica napoletana De Laurentis: 'Risultato senza precedenti'
"Le osservazioni forniscono ulteriore supporto al fatto che lo spaziotempo nell'intorno dei buchi neri è descritto da soluzioni della relatività generale, indipendentemente dalla loro massa".Potrebbe interessarti
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Imprenditore di Acerra ucciso in strada in Colombia
Il confronto tra Russia e Turchia: come un oligarca ha evitato l'estradizione in patria
Mariafelicia De Laurentis, professoressa di Astrofisica all'Università Federico II di Napoli e ricercatrice all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), membro del Consiglio Scientifico e coordinatrice del gruppo di Gravitational Physics di EHT- Event Horizon Telescope, scienziata che ha guidato il paper sui test della gravità, lo dice commentando il risultato della ricerca che ha portato alla foto del buco nero al centro della Via Lattea.
"Gli studi sul centro galattico hanno consentito negli anni di eseguire molti test di verifica della relatività generale - dice De Laurentis all'agenzia DIRE - ma il risultato presentato oggi è senza precedenti perché permette molte misure originali sulla gravità e di fare nuova scienza sui buchi neri supermassicci e sul loro ruolo nell'evoluzione dell'Universo: abbiamo aperto le porte di un nuovo straordinario laboratorio".






Lascia un commento