Economia

Bitcoin: 1 italiano su 2 dichiara di non conoscere le criptovalute

Condivid

I Bitcoin, prima criptovaluta rilasciata nel mondo, esistono da oltre un decennio. Nonostante ciò, 1 italiano su 2 dichiara di conoscere poco o niente le criptovalute. Questo è quanto è emerso da un sondaggio che ha coinvolto utenti da dodici paesi, tra cui anche la nazione italiana, dimostrando che sia ancora presente una grande fetta di popolazione lontana da queste nuove tecnologie.

La motivazione probabilmente deriva dalla complessità dell’argomento e da un forte scetticismo che porta le persone a disinteressarsi nei confronti delle valute digitali. A questo, è necessario aggiungere anche il fatto che molte criptovalute, tra cui i Bitcoin stessi, assomigliano di più a delle risorse finanziarie per investimenti anziché a delle valute con cui eseguire delle transazioni o dei pagamenti a seguito dei rapidi cambiamenti di valore.

Questo non vuol dire che le criptovalute non possano essere utilizzate per comprare qualcosa, tuttavia, se si analizza il numero di clienti di attività commerciali che accettano i pagamenti in valute digitali rispetto al numero di utenti di piattaforme per investire sulle criptovalute, come il sito di Margex, ci si accorge che le persone preferiscono usare le monete elettroniche come asset di investimento.

Che cosa sono i Bitcoin?

Come già accennato in precedenza, i Bitcoin sono il primo dei tantissimi altri tipi di criptovalute. Tantissime persone tendono a usare il termine Bitcoin e il termine criptovalute come sinonimi, tuttavia, è importante non fare confusione. Attualmente, si stima che esistano circa 18000 criptovalute nel mondo, anche se il numero è in continua crescita.

Al fine di capire un po’ meglio come funzionano i Bitcoin, è necessario introdurre il concetto di blockchain, una rete che approva e verifica le transazioni in tempo reale. La blockchain monitora tutte le transazioni in modo anonimo, garantendo quella che è forse una delle caratteristiche più apprezzate delle criptovalute: la decentralizzazione. Questo vuol dire che non è presente una banca centrale che supervisiona i trasferimenti, come nel caso delle valute tradizionali come euro, dollaro, yen e così via.

Le operazioni di verifica da parte della blockchain hanno un costo. Questo costo viene addebitato durante ogni transazione ed è influenzato da svariati fattori come il traffico presente sulla rete e la velocità di transazione richiesta. Le transazioni solitamente impiegano da alcuni secondi a qualche minuto per essere completate, consentendo di trasferire denaro da una parte all’altra del mondo.

Usare le criptovalute come metodo di pagamento

Le criptovalute possono essere utilizzate anche come metodi di pagamento, sostituendo le valute tradizionali. Nonostante ciò, i negozi, i ristoranti o i supermercati che accettano valute digitali in Italia sono ancora pochissimi. Esiste un numero leggermente superiore di siti web e piattaforme di e-commerce, tuttavia, questo utilizzo non sembra essere particolarmente diffuso.

Uno dei motivi potrebbe essere il fatto che molte persone non sanno come acquistare, conservare e trasferire le criptovalute usando i wallet, strumenti indispensabili per le operazioni correlate all’utilizzo delle monete elettroniche come metodo di pagamento.

 

Coloro che fossero interessati a capire come eseguire degli acquisti con le valute digitali, devono necessariamente sapere che è necessario avere un hot wallet (software o applicazione installabile direttamente sul dispositivo che si intende usare come Metamask) o un cold wallet (chiavetta esterna da collegare al dispositivo durante le operazioni come Ledger).

I wallet possono essere paragonati a un conto corrente in cui vengono depositate le criptovalute e con cui comunicare con le diverse blockchain per i trasferimenti di denaro, eseguendo anche pagamenti dagli esercenti che offrono questa compatibilità.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2022 - 14:25

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00