#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:20
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Assolta la marinaia del balletto Jerusalema: “Non disubbidi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata assolta anche in appello la tenente di vascello della Marina militare protagonista del famoso ‘balletto’ sulle note di Jerusalema.

L’esibizione andò in scena il 6 agosto 2020 nella Scuola sottufficiali di Taranto dai giovani volontari che avevano appena prestato giuramento. Il video che riprendeva le reclute, finito sul web, in pochi giorni era diventato virale.

La Marina aveva avviato un procedimento disciplinare e l’ufficiale e’ finita indagata dalla magistratura militare per “disobbedienza continuata pluriaggravata”, in concorso con il sottufficiale che l’aveva coadiuvata.

Lo scorso 2 febbraio, il gup militare di Napoli ha prosciolto entrambi gli imputati “perche’ il fatto non sussiste” ed oggi la Corte militare d’appello ha confermato l’assoluzione, sollecitata dallo stesso procuratore generale militare.

“Gioisco anche umanamente per la conferma dell’assoluzione. Spero che ora – afferma l’avvocato Giorgio Carta, uno dei difensori – possa definitivamente chiudersi questa vicenda giudiziaria che ha visto protagonista una ufficiale dal cuore grande mossa dal solo proposito di alleviare la tensione dei propri allievi accumulata in un corso svolto interamente in caserma per effetto delle misure anticovid.

Spero vivamente che anche la Marina militare si induca ora ad archiviare il procedimento disciplinare rimasto finora sospeso in attesa della sentenza penale”.

“Grande soddisfazione” viene espressa anche dall’avvocato Floriana De Donno, che difende il sottufficiale, pure lui assolto. Si tratta di “un pronunciamento che conferma, una volta di piu’ – sottolinea – l’assoluta estraneita’ ai fatti dei giovani militari e la inconsistenza dell’accusa loro rivolta. Per tutti e’ la fine di un incubo ed il giusto riconoscimento della loro integrita’ morale”.

La vicenda e’ nota. Nel filmato che ha spopolato sul web si vedono le reclute inquadrate in plotoni nel piazzale della caserma. Quindi la comandante entra in scena – con la sua uniforme bianca, sciabola e sciarpa azzurra – e, sulle note di Jerusalema, il successo dell’estate tanto di moda su Tik Tok, comincia a ballare.

La tenente di vascello da’ il ritmo e tutti quanti presto la seguono. L’effetto finale e’ divertente, ma il clamore suscitato dal filmato e’ immediato e alla Marina la cosa non e’ piaciuta.

Tempo qualche giorno e nei confronti dell’ufficiale (ora in servizio nelle Marche) viene avviato un procedimento disciplinare per aver tenuto un comportamento “altamente lesivo dell’immagine” della Forza armata, per il “messaggio di grave superficialità” che verrebbe trasmesso.

Un “pessimo esempio” per i giovani che avevano appena prestato giuramento e che sono stati coinvolti in un balletto “deplorevole nella forma e nella sostanza”. Nel frattempo la procura militare di Napoli ha aperto un procedimento penale per ‘disobbedienza’.

Secondo l’accusa, la tenente di vascello, “senza autorizzazione dei superiori gerarchici e in violazione delle disposizioni, ordinava dapprima agli allievi” di “effettuare un balletto sul brano ‘Jerusalema’, di Master KG” e, mentre i marinai “ballavano tale brano rimanendo inquadrati”, la tenente di vascello ordinava a un sottufficiale di riprendere tutto con il cellulare e di inviarglielo via Whatsapp.

Un comportamento, secondo i giudici di primo e secondo grado, che non configura pero’ alcun reato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Maggio 2022 - 13:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie