L’Unione Democrata Tartara e l’Ufficio di Mediazione Balint Claudia Crina hanno promosso ed organizzato la 1a Conferenza Internazionale di Romania per celebrare la “Giornata Mondiale dell’Unescu per il dialogo e lo sviluppo della Diversita’ Culturale”.
La Conferenza, svoltasi il 21 maggio scorso, ha chiuso la seconda edizione del progetto “Uniti in Diversitate – No Discrimination”, con il Partenariato del Comune di Bucarest attraverso il Centro Progetti Educativi PROEDUS e ARCUB.
Un momento importante e’ stata la realizzazione della Mostra Multiculturale con la partecipazione della Jean Monnet Theoretical High School, Ginnasio Petre Ispirescu, Ion Neculce National College, Ginnasio Uruguay, GH Lazar National College, CA Rosetti Theoretical High School, Fashion Club all’interno delo National Bilingual College George Cosbuc.
Mostra arricchita dagli stand promozionali di ISACCL e IRDO e sopratutto dalla presenza delle opere dell’artista nigeriano Kingslay C. Nwabia ottenute grazie alla partecipazione dell’Ambasciata di Nigeria in Romania. Un importante contributo alla Mostra e’ stato dato dai dipinti delle Signore Iuliana Buica e Soraya Filippelli e dal Gruppo di Ricostruzione Storica NOKORS con opere composte da yurta tartara.
Ad aprire la Conferenza l’inno nazionale di Romania eseguito dal mezzosoprano Lavinia Bocu e con messaggio speciale del Comune di Bucarest portato dalla Signora Catalina Budulus. Ha avuto il prezioso contributo di 10 missioni diplomatiche con messaggi speciali arrivati dall’Ambasciata di Ungheria col consigliere Soltèsz Levente, col Signor Andor Barabàs del FUEN, dalla Signora Cristina Tunegaru del Ministero dell’Educazione di Romania che ha apprezzato ed elogiato l’iniziativa, e dall’IRDOD col Direttore Adrian Bulgaru, partner del progetto “Uniti in Diversitate” e dal messaggio della Signora Daniela Allupi del CCJB.
La Conferenza si e’ chiusa con la presentazione del libro “Diritti delle minoranze Nazionali” di Istvan Haller, Janòsi Dalma e del Presidente dell’UDT Naim Belgin. Grande e’ stato l’interesse suscitato dalla Conferenza che ha rappresentato un altro passo importante per lo sviluppo del dialogo contro ogni discriminazione e per il riconoscimeto della diversita’ culturale come valore positivo di coesistenza e di pace nel mondo.
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto
Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto