Italia

Vaccino, quarta dose per over 80, ospiti Rsa e fragili tra 60-79 anni

Condivid

Il richiamo (quarta dose) del vaccino anti-Covid è previsto per le persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, per gli ospiti delle Rsa e per coloro i quali siano inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un’età compresa tra i 60 e i 79 anni.

Lo comunica il ministero della Salute.

Conseguentemente al pronunciamento di EMA ed ECDC sulla seconda dose di richiamo del vaccino anti Covid-19 (secondo booster), e alla riunione della Commissione tecnico scientifica di AIFA, una nota di Ministero della Salute, AIFA, ISS e CSS, indica le modalità di somministrazione.

“Al momento, l’indicazione” sulla quarta dose vaccinale anti-Covid “non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo”, precisa la circolare del ministero della Salute ‘Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster)’.

“C’e’ certamente un aumento importante dei contagi, ma non c’e’ il solito aumento proporzionato per quanto riguarda la pressione sui nostri ospedali e questo significa che la protezione che abbiamo grazie ai vaccini ci permette di evitare conseguenze gravi della malattia. Oggi siamo certamente in una situazione diversa rispetto a un anno fa. Le varianti le dobbiamo osservare con attenzione e al momento non abbiamo dati a sufficienza che ci permettono di capire quale sara’ lo scenario, ma certamente oggi abbiamo il 92% dei cittadini italiani che si sono vaccinati”.

Intervenuto a ‘105 Kaos’ in onda su Radio 105, ospite di Francesco Facchinetti, Sabrina Scampini e Gibba, il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha spiegato che al momento non ha senso parlare di possibile quarta dose, mentre si dovrebbe ipotizzare un vaccino annuale come per l’influenza. “Io non parlerei di quarta, quinta, sesta dose – ha detto – io faccio l’esempio sempre di mia madre che per 25 anni si e’ fatta il vaccino antinfluenzale e non e’ arrivata alla venticinquesima dose, e’ arrivata ogni anno a farsi il richiamo. Io credo che l’obiettivo potrebbe essere quello di fare un richiamo annuale, di avere a disposizione un vaccino che contenga sia l’antinfluenzale che l’anti-Covid, a questo la scienza sta lavorando”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 8 Aprile 2022 - 20:52

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04