foto di repertorio
“Bisogna essere masochisti per vivere qua (nella terra dei fuochi, ndr) e chi se ne va fa bene”. Lo ha detto Luigi Riello, procuratore generale di Napoli, che stamattina si e’ recato in visita nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano (Napoli), per incontrare il parroco don Maurizio Patriciello di recente oggetto di minacce.
“Speriamo – ha aggiunto il procuratore generale – che non sia piu’ cosi’ domani, non si puo’ vivere vicino a una discarica, guai pero’ se se ne andassero via tutti, dobbiamo cercare di evitare questa fuga ma a condizione di creare le condizioni che consentano a una persona di vivere bene”.
Facendo riferimento all’alto numero di neoplasie registrate in quella zona tra le province di Napoli e Caserta, chiamata Terra dei Fuochi, che colpisce sempre di piu’ i bimbi, il magistrato ha detto che “non si puo’ piu’ sopportare che tanti bambini siano malati di tumore, e’ contro natura. Se un bambino di 6-7 anni si ammala di tumore allora c’e’ qualcosa di anomalo”.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto