Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato “Questo non è amore”. Un'occasione di incontro per offrire il supporto di un’equipe di operatori specializzati
Domattina la Questura di Napoli sarà presente in via Roma a Sant’Antimo, nello spazio antistante l’ingresso della Villa Comunale, con il camper della campagna “Questo non è amore”, attività permanente della Polizia di Stato sul tema della violenza di genere.
Sarà un'occasione d’incontro con le donne e con le potenziali vittime, per offrire il supporto di un’equipe di operatori specializzati della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Sanitario, della Squadra Mobile e del Commissariato di Frattamaggiore che potranno soddisfare richieste d’informazioni e dare indicazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza.Potrebbe interessarti
Maxi frode fiscale da 260 milioni di euro di carburanti: scatta il sequestro
Vesuvio, scossa di terremoto nella notte di magnitudo 2.3
Napoli, 9 arresti in 7 comuni: droga nascosta in lavatrici, reggiseni e giardini
Napoli, nel furgone abiti firmati rubati da un negozio: denunciata coppia di ricettatori
All’iniziativa, a cui ha aderito l’Amministrazione Comunale di Sant’Antimo, parteciperanno operatori specializzati del centro antiviolenza “Libera-Mente Donna” dell’Ambito N17.
Anche in questa occasione, alla quale parteciperanno gli studenti di alcuni istituti d’istruzione superiore di primo e secondo grado di Sant’Antimo e Casavatore, verranno distribuite copie della brochure “Questo non è amore”, che raccoglie storie di donne che hanno trovato il coraggio di dire "basta" alle violenze e di poliziotti che hanno saputo ascoltarle; una testimonianza dell'impegno costante della Polizia di Stato in un tema difficile e importante.







Lascia un commento