#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 20:05
29.2 C
Napoli

Scarpe Antinfortunistiche cosa prevede la legge



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fondamentali per la sicurezza del piede e per assicurare benessere a tutto il corpo, le scarpe antinfortunistiche sono indispensabili per svolgere lavori pesanti e comunque pericolosi per i piedi.

Prodotte con caratteristiche particolari, queste scarpe di protezione evitano traumi e infortuni, ma devono essere realizzate con dei requisiti specifici per garantire massima sicurezza. Scopriamo di seguito cosa prevede la legge e i requisiti che devono avere le scarpe antinfortunistiche per risultare assolutamente protettive.

Cosa prevede la legge sulle scarpe antinfortunistiche

In determinati ambienti di lavoro le scarpe antinfortunistiche sono obbligatorie e secondo quanto sancisce la legge 81/2008, art. 74, l’obbligo scatta quando vi sono le condizioni riscontrabili nell’allegato VIII del d.lgs. 2008. Non solo, è obbligatorio indossare le scarpe antinfortunistiche tutte le volte che risulta prevedibile il rischio di lesione o traumi ai piedi.


Sempre l’allegato VIII del decreto prima citato stabilisce anche che deve essere assicurata protezione ai piedi in tutti quei lavori in cui esistono “pericoli specifici di ustioni, di causticazione, di punture o di schiacciamento”. Il testo stabilisce anche che in questi casi “i lavoratori devono essere provvisti di calzature resistenti ed adatte alla particolare natura del rischio”. Inoltre, un altro aspetto importante disciplinato dal testo è la possibilità di togliere facilmente le scarpe, e perciò stabilisce che “tali calzature devono potersi sfilare rapidamente”.

Lo stesso allegato, per aiutare ad interpretare in modo adeguato quali sono i lavori che rischiano di causare lesioni e traumi ai piedi, che richiedono quindi l’obbligo di usare scarpe antinfortunistiche, fornisce un elenco delle attività per cui è indispensabile mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di protezione individuale.

Quali sono le attività che richiedono l’uso di scarpe antinfortunistiche

Come stabilito dalla normativa, le scarpe di sicurezza con suola imperforabile sono obbligatorie quando si svolgono le seguenti mansioni:

  • Lavori su impalcatura;
  • Lavori di rustico, di genio civile e lavori stradali;
  • Demolizioni di rustici;
  • Lavori su tetti;
  • Lavori in calcestruzzo e in elementi prefabbricati;
  • Lavori in cantieri edili e in aree di deposito.

Sono invece obbligatorie le scarpe di sicurezza senza suola imperforabile quando si svolgono le seguenti mansioni:

  • Lavori edili di impianti di riscaldamento e di aerazione, montaggio di costruzioni metalliche;
  • Lavori di trasformazione e di manutenzione;
  • Lavori in impianti, altiforni, acciaierie e laminatoi, stabilimenti metallurgici, impianti di pressatura a caldo e di trafilatura;
  • Lavori in cave di pietra, miniere, a cielo aperto e rimozione di discarica;
  • Produzione di vetri piani e di vetri cavi, compresa lavorazione e finitura;
  • Manipolazione di stampi nell’industria della ceramica;
  • Lavori nell’industria della ceramica pesante e nell’industria dei materiali da costruzione;
  • Smistamento ferroviario;
  • Costruzioni navali;
  • Movimentazione e stoccaggio;
  • Manipolazione di blocchi di carni surgelate e di contenitori metallici di conserve.

Inoltre, nel caso di lavori sui tetti sono previste scarpe di sicurezza con tacco o con suola continua e con intersuola imperforabile, mentre per le attività su e con masse molto fredde o ardenti sono previste scarpe di sicurezza con intersuola termoisolante.

Requisiti delle scarpe antinfortunistiche

Anche le scarpe antinfortunistiche Cofra acquistabili sul sito thinksafe, devono rispondere a requisiti specifici previsti dalla normativa ad esse dedicata. A regolare l’uso e la tipologia di scarpe di protezione che alcune particolari categorie di lavoratori devono utilizzare è la legge UNI EN ISO 20344:2012, che specifica i metodi di prova per le calzature progettate come dispositivi di protezione individuale.

A questa norma vanno abbinate le norme UNI EN ISO 20345:2011, 20346:2014 e 20347:2012, che invece stabiliscono i requisiti delle scarpe antinfortunistiche in base a specifici livelli di rischio.

Nella scelta bisogna quindi affidarsi a calzature professionali come le Scarpe Antinfortunistiche Cofra o Diadora disponibili in tantissimi modelli e nelle categorie di sicurezza necessarie per svolgere qualsiasi attività.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2022 - 09:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE