Santa Maria la Carità. In un tempo ferito dalla pandemia e dilaniato dalle divisioni che produce l'assurdità della guerra, c'è chi promuove la solidarietà.
É infatti questa la potente risposta riservata allo stato attuale dal Comune di Santa Maria la Carità - guidato dal Sindaco, Giosuè D'Amora - che ha autorizzato l'Associazione P.i.m.p.i. ad occupare beneficamente, con i propri colori, la ridente piazza del suo Paese.
P.i.m.p.i., con sede a Salerno, é un'associazione di volontariato di recente costituzione, coraggiosamente capitanata da Donatella Abate - classe 1978 - che può confidare sull'aiuto di un gruppo di motivati volontari. Tutti insieme, nonostante gli impegni personali, trovano del tempo da dedicare alla realizzazione di finalità caritatevoli a favore di bambini calati in realtà familiari disagiate e di case famiglia.
Oggetto del loro impegno é la raccolta, e distribuzione, di materiale - vestiti, giocattoli ed altro per l'infanzia - rigorosamente sterilizzato se usato. Perché l'intento primario é anche quello di rivitalizzare articoli ancora utilizzabili, al fine di evitare gli sprechi e favorirne il riuso.
Donatella Abate, forte della precedente e lunga esperienza nell'Associazione milanese Abio, presso il reparto pediatria dell'ospedale di Castellammare di Stabia, ha inteso dar vita ad una nuova realtà solidale, superando le tante difficoltà burocratiche e numerosi ostacoli, per offrire un supporto concreto ed immediato sul territorio. Quello che vive quotidianamente, e che conosce bene, grazie ad una costante e capillare osservazione delle situazioni di bisogno.
L' Associazione P.Potrebbe interessarti
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Responsabile e volontari animeranno la loro presenza in piazza con colorati palloncini di tutte le forme, a disposizione dei bambini che accorreranno. Presenteranno, inoltre, il kit dell'uovo creativo, un'innovativa idea dell'Uovo di Pasqua a sostegno dell'attività, da regalare ai propri bambini, che potranno così esprimere la loro fantasia nell'assemblarlo e decorarlo.
Questo sabato e domenica, Santa Maria la Carità e l'Associazione P.i.m.p.i. ci attendono, dunque, per un significativo, anche se breve, viaggio nel mondo del sociale.
Annamaria Cafaro







Lascia un commento