#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Santa Maria la Carità verso la solidarietà rappresentata dall’Associazione P.i.m.p.i. di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Santa Maria la Carità. In un tempo ferito dalla pandemia e dilaniato dalle divisioni che produce l’assurdità della guerra, c’è chi promuove la solidarietà.

É infatti questa la potente risposta riservata allo stato attuale dal Comune di Santa Maria la Carità – guidato dal Sindaco, Giosuè D’Amora – che ha autorizzato l’Associazione P.i.m.p.i. ad occupare beneficamente, con i propri colori, la ridente piazza del suo Paese.

P.i.m.p.i., con sede a Salerno, é un’associazione di volontariato di recente costituzione, coraggiosamente capitanata da Donatella Abate – classe 1978 – che può confidare sull’aiuto di un gruppo di motivati volontari. Tutti insieme, nonostante gli impegni personali, trovano del tempo da dedicare alla realizzazione di finalità caritatevoli a favore di bambini calati in realtà familiari disagiate e di case famiglia.

Oggetto del loro impegno é la raccolta, e distribuzione, di materiale – vestiti, giocattoli ed altro per l’infanzia – rigorosamente sterilizzato se usato. Perché l’intento primario é anche quello di rivitalizzare articoli ancora utilizzabili, al fine di evitare gli sprechi e favorirne il riuso.

Donatella Abate, forte della precedente e lunga esperienza nell’Associazione milanese Abio, presso il reparto pediatria dell’ospedale di Castellammare di Stabia, ha inteso dar vita ad una nuova realtà solidale, superando le tante difficoltà burocratiche e numerosi ostacoli, per offrire un supporto concreto ed immediato sul territorio. Quello che vive quotidianamente, e che conosce bene, grazie ad una costante e capillare osservazione delle situazioni di bisogno.

associazione pimpi

 

L’ Associazione P.i.m.p.i. – associazione per i bambini – il cui nome si ispira ad un personaggio dei cartoni animati e non é propriamente un acronimo, ma un adattamento alle esigenze di registrazione come Ente no profit, desidera arrivare al cuore del prossimo anche con questo simpatico nome e, nel week end in corso, dedicato alla festività delle Palme, sarà presente e disponibile in Piazza S.S.Giovanni Paolo II, per chi volesse saperne di più su di essa, ma anche per raccogliere eventuali richieste di aiuto, a cui poter rispondere con un successivo e concreto intervento.

Responsabile e volontari animeranno la loro presenza in piazza con colorati palloncini di tutte le forme, a disposizione dei bambini che accorreranno. Presenteranno, inoltre, il kit dell’uovo creativo, un’innovativa idea dell’Uovo di Pasqua a sostegno dell’attività, da regalare ai propri bambini, che potranno così esprimere la loro fantasia nell’assemblarlo e decorarlo.

Questo sabato e domenica, Santa Maria la Carità e l’Associazione P.i.m.p.i. ci attendono, dunque, per un significativo, anche se breve, viaggio nel mondo del sociale.

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 9 Aprile 2022 - 08:37

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie