#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

San Giorgio, PNRR: il Ministero assegna 10 milioni di euro per progetti di riqualificazione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il comune di San Giorgio a Cremano ottiene un primo finanziamento di circa 9 milioni 400 mila euro per i progetti presentati al Governo lo scorso febbraio, nell’ambito del PNRR Città Metropolitana.

Una cifra enorme che pone la città, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, tra le prime per obiettivo raggiunto e che consentirà di riqualificare luoghi strategici del territorio.

I progetti preliminari finanziati con decreto del Ministero dell’Interno e che quindi potranno vedere modifiche nel definitivo sono: la rigenerazione del Parco Morgese che diventerà la più grande area a verde dedicata allo sport e al tempo libero e la creazione di percorsi ciclabili e pedonali in via Manzoni e via Salvatore Di Giacomo (collegati al Parco Morgese) e di un nuovo percorso di collegamento, sempre percorribile in bicicletta, tra via Mascagni e via Marchitti.


– Il primo, finanziato con 6 milioni 729 mila euro, prevede il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ampia area a verde, con la creazione di attrezzature di servizio a supporto del parco attrezzato (che accoglierà un ‘area mercatale e un’area dedicata alle attività sportive); e nel rispetto della sua vocazione agricola, la creazione di un’area di sgambamento e di orti didattici.

Sempre nel Parco Morgese saranno inoltre creati spazi per la sosta delle auto, anche in previsione dell’utilizzo del parco da parte Enti del terzo settore per iniziative a sfondo sociale e culturale;

Inoltre, nell’ambito di questo finanziamento è previsto anche il restauro della settecentesca cappella San Michele Arcangelo di proprietà comunale, posta in prossimità dell’ingresso in via Cupa San Michele.

Qui saranno anche piantumate essenze arboree che saranno espiantate da via Manzoni, in quanto invasive e recuperate nel parco. Il tutto, tenendo conto del Piano di Protezione Civile che ha individuato nel terreno Morgese l’area di accoglienza in caso di rischio vulcanico.

– Il secondo progetto valutato positivamente e quindi finanziato con 2 milioni 636 mila euro, riguarda la realizzazione di piste ciclabili e pedonali, tali da favorire uno stile di vita più green. In particolare attueremo la riqualificazione dell’asse stradale in via Salvatore Di Giacomo, con la creazione di un percorso di collegamento pedonale e ciclabile con via Cupa San Michele e via Manzoni e anche con il nuovo Parco Urbano appena descritto.

Piste ciclabili saranno realizzate anche in via Manzoni, con la messa in sicurezza dei marciapiedi e la piantumazione di essenze arboree meno impattanti nell’ambito della viabilità urbana. Inoltre sarà creato anche un altro collegamento ciclabile e pedonale tra via Marchitti e via Mazzini dove è collocato il Centro polifunzionale.

“Questo straordinario risultato è merito di un grande lavoro di squadra – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – che ha visto impegnati la giunta, in particolare l’assessore ai Lavori Pubblici, Eva Lambiase; e naturalmente il nostro prezioso ufficio tecnico che adesso dovrà attivare tutte le procedure per l’attuazione di questi due ambiziosi progetti. Continuiamo a costruire insieme”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 19:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE