#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 07:56
22.9 C
Napoli

Rapporto Sud: l’Università apre a Scampia, il progetto arriva al traguardo dopo 16 anni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sud può giocare un ruolo assolutamente di primo piano, perché ampia parte dei finanziamenti previsti dal Pnrr è destinata a queste zone. Bisogna però essere consapevoli del fatto che per riuscire a cogliere queste opportunità è fondamentale avviare fin da subito percorsi di reskilling e upskilling”.

L’analisi che Andrea Malacrida, amministratore delegato di Adecco Italia, affida al Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola venerdì 29 aprile in Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna è il focus di apertura di questo numero.

L’analisi sul Mezzogiorno dell’amministratore delegato di Adecco Italia parte dalla considerazione sulle università eccellenti presenti al Sud e sulle grandi risorse che vi sono (il mondo del vino, l’agroalimentare, il turismo), per poi sottolineare la necessità di creare profili adatti alle imprese digitali e per quelle green.


Per quanto riguarda il mercato del lavoro poi un tema giudicato fondamentale dalle imprese è quello della decontribuzione: “Secondo me è uno dei temi più importanti perché il costo del lavoro è una barriera all’entrata per gli investimenti – dice Malacrida – devo essere onesto: non è strettamente correlata al Centro Sud ma un po’ su tutto il territorio italiano come deficit forte. Secondo me comunque è una buona cosa farlo“.

Dove un tempo c’era la famigerata “Vela H” di Scampia, una delle prime ad essere demolite, nel 2003, oggi c’è la nuova università delle professioni sanitarie della Federico II. Il Rapporto Sud di venerdì 29 aprile racconta il calvario dell’opera, realizzata su progetto di Vittorio Gregotti, partito con un accordo tra Comune e ateneo del 2006. Che forse, a settembre verrà inaugurata.

La struttura è stata realizzata con un investimento pubblico di circa 55 milioni, in parte attinti dai fondi europei del Por Fesr Campania e in parte (20 milioni) dal Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013, oltre ad altre tranche minori.

Intelligenza artificiale. Cosenza, uno dei tre poli di Ntt Data, insieme a Tokyo e Palo Alto, sarà la base operativa del nuovo Innovation center sul “digital twin” di Ntt Data, dove si realizzeranno copie digitali perfette ottenute con le informazioni di entità reali, prodotti, processi, sistemi.

È in Calabria che confluiranno – spiega il Rapporto Sud di venerdì 29 aprile – anche i dati di un progetto di ricerca condotto sul corpo umano, nella sede della Silicon Valley, per una rappresentazione virtuale del sistema cardiocircolatorio basata su una vasta gamma di dati biologici, fisiologici, genomici, fenotipici e sanitari, nonché dati raccolti da dispositivi e sensori indossabili.

Utility. Acquedotto Pugliese, sempre più multiutility, studia l’ingresso nel mercato del biogas e dell’energia da fonti alternative: punta anche a vendere, allo stesso cliente, non più solo acqua, ma anche energia elettrica e gas.

Risparmiando sui consumi e raggiungendo l’autoproduzione potremmo destinare il surplus – spiega al Rapporto Sud Domenico Laforgia che da settembre scorso guida la Spa di via Cognetti – anche alla distribuzione di energia e di gas. Perchè si faccia, deve essere conveniente e ciò deve emergere da uno studio di fattibilità tecnico-economica”.

Credito. Il direttore generale della Banca Popolare di Torre del Greco, Felice Delle Femine, traccia al Rapporto Sud di venerdì 29 aprile il bilancio del triennio trascorso in cui l’istituto si è rafforzato e ha assicurato sostegno al territorio e intanto si prepara alle nuove sfide. Gli impieghi in bonus nel 2021 sono cresciuti, così come è cresciuta anche la raccolta diretta netta del 12,6%. Complessivamente la banca si è rafforzata.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 16:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie
Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno...
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE