ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 14:43
28.4 C
Napoli

Procida 2022, Mattarella: “Opportunità per tutta la Campania”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il mare che ci attornia e’ una straordinaria ricchezza: dobbiamo averne cura, e al tempo stesso riconoscere il suo valore.

Il mare unisce. Il mare e’ vita. Il mare e’ solidarieta’. ll mare e’ relazione tra i popoli. Il mare e’ cultura. Anche per questo Procida, capitale della cultura, e’ una opportunita’ preziosa per tutta la Campania e, nel momento attuale, questo riveste una grande responsabilità”. Cosi’ il Capo dello Stato Sergio Mattarella intervenendo alla cerimonia inaugurale di Procida capitale della Cultura italiana 2022.

Saranno 150 gli eventi in cartellone per Procida Capitale italiana della Cultura nel corso di quest’anno e che vedranno il coinvolgimento di 350 artisti di 45 Paesi. Dopo l’inaugurazione ufficiale di oggi – al quale sono intervenuti anche il governatore Vincenzo de Luca e del sindaco metropolitano Gaetano Manfredi – il programma entrera’ nel vivo con gli eventi della settimana Santa tra cui la Processione dei Misteri del venerdi’ che torna dopo due anni di stop per la pandemia. Le parole chiave che ispireranno il programma saranno legami, co-creazione, dimensione internazionale, inclusione ed ecosostenibilita’ e con la logica delle 6 “i”:

Procida include, insegna, impara, ispira, inventa, innova. Tra gli eventi in programma laboratori, concerti, mostre, itinerari e percorsi, scuole per bambini ed adulti ed ancora un festival letterario, Festival di teatro e arti performative, un laboratorio di citizen science, installazione sonore, uscite in barca a vela e battute di pesca ed una mostra del maestro Mimmo Jodice.

“Tutti gli eventi di Procida 2022 saranno organizzati col presupposto del coinvolgimento della popolazione locale e per generare un progetto di sviluppo a base culturale in grado di produrre effetti anche dopo il 31 dicembre di quest’anno attirando attenzioni su un luogo che custodisce tantissime ricchezze” ha detto Agostino Riitano, direttore di Procida 2022.

L’inaugurazione di Procida Capitale italiana della Cultura ha preso il via oggi pomeriggio in terraferma, a Calata Porta di Massa, il molo del porto di Napoli da cui partono le navi per le isole partenopee e dove a bordo del traghetto Fauno alle 14.00 e’ andato in scena lo spettacolo Piano Sky a rimarcare lo slogan “La cultura non isola” ed il legame dell’isola al resto del mondo.

La giovane pianista Renata Benvegnu’ si e’ esibita suonando un piano bianco sospesa nel garage della nave ed eseguendo una selezione di vari generi musicali spaziando dal rock alla musica classica alla disco fino alle colonne sonore. Poco dopo le 15 Fauno e’ poi partito alla volta di Procida dove e’ arrivato un’ora dopo, sbarcando diverse centinaia di spettatori che, alle 16.30, hanno potuto assistere a piazza Marina Grande Moby Dick, la rappresentazione teatrale del Teatro dei Venti, gia’ vincitrice del premio Ubu per il migliore allestimento scenico aperta dal coro dei piccoli alunni dell’isitituto scolastico comprensivo Capraro che, insieme ai componenti del coro San Leonardo, hanno intonato “Meraviglioso”.

Gli attori del Teatro dei Venti hanno poi aperto la grande parata partita, dopo la fine dello spettacolo teatrale, che ha attraversato il cuore di Procida ed ha visto la partecipazione di Amici della musica – Banda Musicale Isola di Procida Aps, degli allievi della Scuola di teatro “Iolanda Gazzerro” di ERT /Teatro Nazionale di Modena, i trampolieri di Fenice Show Events di Milano e diversi artisti locali arrivando fino a piazza della Repubblica.

All’imbrunire ha preso poi il via il visual show architetturale a Marina di Corricella opera di Gio Pistone e Alessandra Carlone: sulle caratteristiche case policrome del borgo marinaro sono state proiettate suggestive figure di luce che hanno dato forma ai miti del mare.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Aprile 2022 - 21:33

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche