Pozzuoli e Quarto, sequestrate 2 officine per inquinamento ambientale: acque reflue industriali sversate direttamente nella fognatura pubblica
I Carabinieri della compagnia di Pozzuoli continuano i servizi volti a tutelare l’ambiente. A Licola i militari della locale stazione insieme ai colleghi forestali hanno sequestrato un’officina meccanica.
I carabinieri hanno ispezionato l’attività commerciale senza insegna che era in via strada del cantiere e hanno trovato degli scarichi abusivi.Potrebbe interessarti
Baia rinasce con la nuova stazione Cumana: statue in 3D e tecnologia per valorizzare l'archeologia
Ischia, blitz dei Carabinieri: arrestato 52enne che spacciava cocaina in casa
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
L’attività commerciale di circa 100 metri quadrati è stata sequestrata come l’area antistante di altri 140 metri quadrati. Denunciato a piede libero il titolare.
A Quarto, invece, i Carabinieri della locale tenenza insieme ai militari della stazione forestale di Pozzuoli hanno denunciato a piede libero i 2 titolari di un’altra officina meccanica. L’attività, anche questa volta senza insegna, era a via Salvo d’Acquisto.
Analoghi anche i motivi che hanno costretto i carabinieri a sequestrare l’attività: acque reflue industriali nella fognatura pubblica e gestione di rifiuti incontrollata. L’officina, di circa 80 metri quadrati, è stata sequestrata.






Lascia un commento