Napoli, Ospedale del Mare: installato impianto fotovoltaico

Condivid

Napoli, Ospedale del Mare, installato impianto fotovoltaico. Verdoliva: “Ci consente di risparmiare 230.000 euro l’anno”

“Abbiamo completato all’ospedale del Mare un impianto fotovoltaico di 3.700 metri quadrati, in grado di produrre ogni anno 825.000 KWh. Questo significa che grazie alla luce del sole siamo ora in grado di risparmiare in media 230.000 euro l’anno sui costi energetici della struttura di Ponticelli”.

Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, annuncia “il primo passo di una vera e propria rivoluzione sostenibile della sanita’ partenopea”.

“Scegliemmo di dotare di questo impianto l’ospedale ben prima che la crisi energetica irrompesse sulla scena interazione, consapevoli già allora di dover guardare ad una sanità dotata delle migliori tecnologie e al tempo stesso sostenibile”, spiega.

Il nuovo impianto fotovoltaico si aggiunge, si legge in una nota, “ad una struttura progettata per la massima efficienza energetica, a cominciare dal sistema di cogenerazione che produce 3,5 MW/h (pari ad un terzo del fabbisogno, per 22.500 MW/anno complessivi – quanto 1.700 contatori di utenza domestica) passando dalle facciate ventilate e dagli infissi in alluminio anodizzato a taglio termico con vetri camera ad elevate prestazioni termiche, sino ai corpi illuminanti interni ed esterni con tecnologia a LED. Tecnologie che consentono all’ospedale del Mare, unico in Campania, di rispettare i limiti fissati dal Protocollo di Kyoto”.

“Questo nuovo impianto fotovoltaico – spiega Verdoliva – è un ulteriore tassello che si aggiunge ad una struttura assolutamente green. L’energia del nuovo impianto fotovoltaico prodotta equivale al fabbisogno energetico medio di 275 famiglie”.

Questa autoproduzione di energia elettrica contribuisce ad un’ulteriore riduzione di emissioni di anidride carbonica in atmosfera pari a 365 tonnellate ogni anno.

“Se stimiamo una vita media dell’impianto fotovoltaico di 25 anni – spiega Verdoliva – riusciremo a ridurre ancora la Co2 emessa in atmosfera di altre 9.100 tonnellate”.

L’impianto fotovoltaico dell’ospedale del Mare è attivo da lunedì 11 aprile e la direzione generale dell’ASL Napoli 1 Centro ha già avviato le valutazioni necessarie per eventuali ampliamenti o per replicare l’istallazione del fotovoltaico in altri ospedali di Napoli, conclude la nota.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Aprile 2022 - 11:37
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34

Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno

Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:04

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55