ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Nocera, dopo le bombe arrivano più agenti e la videosorveglianza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nocera. Più forze dell’ordine e il potenziamento del sistema di videosorveglianza già attivo in città. Queste le esigenze espresse nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Salerno, Francesco Russo, e convocato alla luce degli episodi che si sono verificati a Nocera Inferiore dall’inizio dell’anno, con l’esplosione di colpi di arma da fuoco e bombe carta ai danni di attività commerciali, ultimo in ordine di tempo lo scoppio di un ordigno in centro cittadino tra piazza del Corso e corso Vittorio Emanuele.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, che ne aveva richiesto la convocazione, il presidente della Provincia Michele Strianese, il questore Maurizio Ficarra e i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri Gianluca Trombetti e della Guardia di Finanza Oriol De Luca.

L’incontro è stato allargato al procuratore generale presso la Corte d’Appello di SALERNO Leonida Primicerio, al procuratore della Dda di SALERNO Giuseppe Borrelli e al procuratore presso il Tribunale di Nocera Inferiore Antonio Centore, allo scopo di effettuare una panoramica di carattere generale ed il più possibile esaustiva sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Nocera Inferiore.

I fatti registrati nelle ultime settimane, è stato sottolineato nel corso dell’incontro, “si collocano pertanto in un contesto di generale recrudescenza dei fenomeni criminali” a seguito dell’attenuazione delle misure restrittive anti Covid “e all’interno di un territorio dove sono radicate organizzazioni criminali strutturate, dedite prevalentemente allo spaccio di sostanze stupefacenti e al reinvestimento di capitali provenienti da attività illecite”.

Nel raccogliere le preoccupazioni manifestate dal sindaco di Nocera Inferiore, “anche in vista dell’erogazione di finanziamenti a valere sul Pnrr in favore dell’ente che potrebbero attrarre interessi di carattere illecito”, il prefetto Russo ha assicurato “la massima attenzione delle forze di polizia attraverso l’intensificazione dell’attività di prevenzione e controllo del territorio”.

Al riguardo è stata già disposta l’implementazione dei servizi ed è stato richiesto il potenziamento dell’organico del Commissariato. Nel contempo, sarà valutata la possibilità di rimodulare il dispositivo di controllo del territorio anche con il coinvolgimento dei militari dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Sempre sotto il profilo della polizia di prevenzione, il Prefetto ha richiamato “l’opportunità, oggetto di una specifica circolare indirizzata ai sindaci della provincia, di individuare, all’interno dei regolamenti comunali di polizia urbana, le aree pubbliche in cui è possibile applicare la misura del Daspo urbano, con l’obiettivo di prevenire e contrastare tutte le condotte di degrado urbano ed accrescere in tal modo il livello di sicurezza dei territori.

Sul punto, il sindaco di Nocera e l’assessore alla Sicurezza di Salerno hanno manifestato la propria disponibilità. Nel corso della riunione è stata condivisa inoltre l’esigenza di potenziare il sistema di videosorveglianza già attivo nella città di Nocera Inferiore. Al termine della riunione, il Prefetto Russo ha espresso “grande soddisfazione” per i risultati emersi dal confronto:

“All’azione repressiva e di polizia giudiziaria si accompagneranno le iniziative condivise dal Comitato, che saranno messe in campo nell’immediatezza per potenziare il controllo del territorio in un’ottica di prevenzione dei reati e delle possibili turbative all’ordine e alla sicurezza pubblica. E’ fondamentale che Prefettura, Magistratura e forze di polizia pongano in essere un’azione sinergica comune al fianco degli amministratori locali, che rappresenta il senso più profondo dell’incontro di oggi”, ha dichiarato il prefetto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Aprile 2022 - 20:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker