Cronaca Giudiziaria

Napoli, processo Eternit bis: presidio dei sindacati in Tribunale

Condivid

A Napoli attesa per la sentenza del processo Eternit bis. In concomitanza con l’appuntamento giudiziario, mercoledì 6 aprile alle 10.00 è in programma un presidio di Cgil Cisl Uil presso il tribunale partenopeo in piazza Cenni al Centro direzionale.

Organizzazioni sindacali e associazioni intendono così ribadire il loro impegno al fianco delle vittime di amianto e continuare la battaglia per la rimozione dell’amianto ancora presente in Campania, per la tutela degli esposti alle ‘fibre killer’ e la riorganizzazione dei servizi di sorveglianza sociosanitaria.

“L’imprenditore svizzero, Stephan Schmidhein – ricorda la Cgil Campania in un comunicato – deve rendere conto delle sue responsabilità. La richieste dei pm di condanna dell’imprenditore svizzero a 23 anni e 11 mesi di reclusione con esclusione delle attenuanti generiche e specifiche, per la procurata morte, volontaria e consapevole, di sette lavoratori ex dipendenti della Eternit e di un cittadino residente vicino alla fabbrica, sottolineano la colpevolezza e il disprezzo verso la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini frutto che una concezione imprenditoriale predatoria piegata solo a logiche di profitto”.

“Mercoledì 6 aprile sarà una tappa dibattimentale importante, speriamo finale, del lungo calvario processuale iniziato nel 2010 a Torino nel grande processo Eternit coordinato dal procuratore Raffaele Guariniello. Le vittime, le loro famiglie e i superstiti ancora viventi – aggiunge la Cgil – attendono ancora giustizia dopo la vergognosa prescrizione del 2014 ad opera della Cassazione.

Come Cgil ci siamo costituiti parte civile in questo processo unitamente a categorie ed associazioni dei familiari vittime amianto. La Cgil della Campania unitamente alle categorie e alle associazioni dei familiari vittime amianto, sperano in una condanna esemplare, dopo quella per la Isochimica di Avellino, che possa da un lato rendere giustizia a chi da anni l’attende in memoria delle vittime e dall’altro, riportare la questione Amianto nell’agenda politica istituzionale del Governo e della Regione Campania per attuare in modo efficace il Piano Regionale Amianto, ripristinando la sorveglianza sanitaria agli ex esposti e con l’attuazione del programma di bonifica dell’area nonché il registro del mesotelioma”, conclude la Cgil.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 13:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

La Polizia di Stato di Napoli ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:43

Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 57enne napoletano… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:36

Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma restiamo con i piedi per terra”

Lucido, sereno e profondamente concentrato: Gianluca Pagliuca si è presentato così alla conferenza stampa pre-partita… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:34

Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla polizia

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:29

Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore di Napoli

Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri nel cuore pulsante della movida partenopea, tra… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:27

Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per un 41enne di Airola

Sputi, schiaffi, calci, pugni e persino tentativi di strangolamento. È il drammatico quadro ricostruito dalla… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:22