#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Meteo, torna la primavera: da mercoledì temperature fino a 25°

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo: in settimana l’alta pressione tornera’ ad imporsi su gran parte del Paese, dopo una fase di stampo tipicamente invernale che ha portato la neve fino a quote basse per il periodo.

Insomma, torneremo ad assaggiare il volto piu’ gradevole della primavera. In avvio di settimana – fa sapere il sito www.iLMeteo.it – un vortice di bassa pressione condizionera’ ancora il tempo su alcuni angoli d’Italia: nella giornata di lunedi’ residue precipitazioni interesseranno le regioni peninsulari del Sud, con fenomeni localmente intensi. Sul resto dei settori, invece, il quadro meteorologico tornera’ gradualmente piu’ stabile e asciutto, fatta eccezione per qualche residuo disturbo sui comparti alpini.

Domani l’alta pressione muovera’ il suo centro motore verso il nostro Paese riportando piu’ sole per tutti e temperature in generale ripresa, soprattutto nel corso delle ore centrali del giorno, mentre al mattino fara’ ancora un po’ freddino.

Il bel tempo non avra’ vita lunga: da mercoledi’ 6 aprile, infatti, una moderata perturbazione atlantica riuscira’ a fare breccia nell’alta pressione, determinando un guasto del tempo che colpira’ principalmente le regioni centro-meridionali: qui torneranno piogge e locali temporali, mentre sui rilievi alpini fara’ capolino ancora una volta la neve.

Successivamente, il vortice di bassa pressione si spostera’ verso le regioni meridionali, mentre sul resto d’Italia il bel tempo sara’ sempre piu’ protagonista, con temperature che si riporteranno su valori tipicamente primaverili, con punte anche di 25 C.

NEL DETTAGLIO

Oggi. Al nord: cielo spesso molto nuvoloso, rare piogge. Nevicate sui confini alpini occidentali. Al centro: molte nubi su tutte le regioni, possibili piovaschi sparsi sulla Sardegna. Sud: diffusa instabilita’ con precipitazioni sparse su Campania, Basilicata, Puglia. Martedi’ 5. Al nord: bel tempo prevalente. Al centro: poco nuvoloso. AL Sud: residui piovaschi mattutini su Basilicata e Puglia, poco nuvoloso sul resto dei settori.

Mercoledi’ 6. Al nord: alternanza tra nubi e schiarite, in un contesto sempre asciutto. Al Centro: peggiora dalla Sardegna verso il resto delle regioni. Sud: dapprima soleggiato ovunque, poi peggiora sui settori peninsulari con piogge sparse. Tendenza. Nuova espansione dell’anticiclone su tutto il Paese, a garanzia di una fase di tempo piu’ stabile, asciutto e anche caldo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 09:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento