#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:40
27.1 C
Napoli

Massa Lubrense, nuovo avvistamento di Delfini a Punta Campania.IL VIDEO



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massa Lubrense. Un gruppo di delfini danza intorno al Vervece, zona A dell’Area Marina Protetta Punta Campanella.

Sono molti gli avvistamenti in zona nelle ultime settimane. Una presenza quasi quotidiana lungo le coste della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. Per tutelare questa meravigliosa specie l’Amp Punta Campanella partecipa da due anni al progetto LifeDelfi.

Un’iniziativa cofinanziata dalla Commissione Europea e coordinata dall’Irbim CNR che vede numerosi partner nazionali e internazionali. A Punta Campanella il monitoraggio del delfini continua, così come le azioni di tutela per ridurre al minimo le interazioni tra delfini e pescatori, primo obiettivo del progetto LifeDelfi.


” Interazioni sempre più frequenti negli ultimi anni e che causano molti problemi- osserva Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp Punta Campanella-. Innanzitutto ai delfini, che possono ferirsi con le reti da pesca o addirittura morire, ma anche ai piccoli pescatori locali che lamentano sempre più danni alle attrezzature e riduzione del pescato”.

Per questo sono state messe in campo una serie di azioni, tra cui l’ultima poche settimane fa: la distribuzione di nasse “trapula”, attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Ne sono state distribuite più di 200 ai pescherecci locali. Saranno usate soprattutto in questo periodo, da primavera all’autunno, quando sono maggiori le interazioni tra delfini e pescatori.

“Le nasse non rappresentano un pericolo per i delfini- spiega Linda Testa, coordinatrice di LifeDelfi per l’AMP Punta Campanella- e possono assicurare comunque una buona pescata”.

Nei mesi scorsi sono stati invece installati dissuasori sonori di ultima generazione sulle reti da pesca. I cosiddetti Pinger. Sono interattivi, producono gli ultrasuoni solo quando rilevano la presenza dei delfini e dovrebbero tenerli lontani dalle reti. Con un vantaggio rispetto ai dissuasori precedenti: la riduzione della possibilità che i delfini possano abituarsi ai segnali, e quindi esserne attratti più che respinti.

Numerose anche le azioni di informazione e sensibilizzazione nei conFronti dei pescatori e dei cittadini portate avanti dal 2020.
Realizzata dal partner croato del progetto, il Blu world Institute, anche un’ App- Marine Ranger- dove segnalare avvistamenti di cetacei, molto utili per la ricerca e la tutela della specie.

” Con tutte queste azioni- conclude il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace– speriamo di riuscire a contribuire alla tutela di una specie così importante e carismatica, ma anche a difendere e portare vantaggi concreti per i piccoli pescatori artigianali, che sono in difficoltà e che rappresentano un elemento fondamentale per le nostre zone.”

Video di Gianfranco Capodilupo


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 18:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE