#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Maltempo, un weekend invernale: allerta gialla in Campania e altre 6 regioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Primo weekend di aprile all’insegna del Maltempo e del ritorno dell’inverno sull’Italia con piogge, temporali, vento di burrasca e nevicate anche a bassa quota.

Per la giornata di oggi il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse e in sette regioni e’ stata estesa l’allerta gialla. Le temperature sono in calo in tutta la penisola, in particolare in alcune aree del Centro. Precipitazioni intense sono previste sulla Campania meridionale e i settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale.

Temporali in arrivo anche su Liguria di Levante, Alta Toscana, Lazio centro-meridionale, Sardegna, resto di Campania e Basilicata occidentale, Calabria tirrenica centrale, Alpi di Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi da deboli a moderati. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800 metri su regioni settentrionali, Sardegna e su tutte le regioni tirreniche e le zone interne del Centro-Sud peninsulare, in locale abbassamento fino a 400m al Centro e sulla Sardegna, con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti sulle Alpi orientali.

Venti forti soffieranno su Sardegna, Sicilia, Liguria e zone tirreniche.Con l’inizio del nuovo mese il Ciclone del 1 aprile, direttamente dalla Norvegia, ha portato un drastico calo delle temperature e Maltempo diffuso. Siamo sotto un triplice attacco, arrivano Poseidone, Zefiro e Chione, rispettivamente gli dei greci del mare, del vento e della neve! Sara’ un Sabato 2 aprile da archiviare negli annali meteorologici con il doppio asterisco, con un fiocchetto per ricordare una giornata invernale fuori stagione.

Fino allo scorso mercoledi’ in Italia si registravano massime sui 20 C, con un picco di 27 C in Sicilia; ad inizio settimana avevamo 23-25 C anche in Pianura Padana, a Firenze e Roma. Adesso, la neve cade a quote collinari tra Toscana e Lazio, il vento prende la rincorsa per creare cavalloni giganteschi e mareggiate che minacciano le coste occidentali. Un quadro meteorologico molto particolare all’inizio di aprile, un quadro pericoloso dipinto con i colori troppo accesi di un meteo bizzarro.

Nel dettaglio ilmeteo.it indica che nelle prossime ore l’altezza delle onde potrebbe raggiungere gli 8 metri sul Mar di Sardegna, i 5 metri dal Mar Ligure fino al Basso Tirreno. Il vento soffiera’ impetuoso da Ovest, di Maestrale sulla Sardegna e di ‘Libeccio Freddo’ sul versante occidentale della nostra penisola: sono attese raffiche di 90 km/h lungo le coste e sui crinali appenninici. Sulla Sardegna orientale i venti di caduta potrebbero essere anche piu’ intensi.

L’obiettivo del Maltempo e’ la fascia compresa tra Sardegna, Lazio e Abruzzo con 30-40 cm di neve a quote collinari, venti di burrasca e mareggiate, ma prestate attenzione anche sul resto del Paese: sara’ un sabato 2 aprile che ricordera’ le prime burrasche di fine estate ma con connotati invernali, vietato avventurarsi in mare durante questo weekend. Ci saranno altre buone occasioni ad aprile, probabilmente gia’ il prossimo fine settimana, quello delle Palme, sara’ tranquillo e sereno.

Da martedi’ 5 tornera’ la primavera su tutta l’Italia e all’orizzonte si intravedono gia’ i primi caldi simil-estivi. Insomma, un meteo altalenante. Nel dettaglio: sabato 2. Al nord: instabile con rovesci sparsi, piu’ diffusi su Alpi e Prealpi, nevosi oltre i 600 metri. Al centro: Maltempo su Sardegna e Tirreniche con neve forte fino ai 300-400 metri.

Al sud: Maltempo su Campania, Basilicata, Calabria, neve a 700 metri. Domenica 3. Al nord: tante nubi, spruzzate di neve sui confini alpini. Al centro: qualche pioggia sparso sui settori adriatici e poi in Toscana. Al sud: pioggia, neve e vento su Campania e Calabria settentrionale. Lunedi’ 4. Al nord: bel tempo ma piu’ freddo al mattino. Al centro: piovaschi in Sardegna, sole altrove. Al sud: qualche pioggia residua, poi migliora. Tendenza. il tempo continuera’ a rimanere freddo specie al mattino, la prima proiezione per la nuova settimana indica il graduale ritorno della primavera da martedi’.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2022 - 09:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento