ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Luca Barbareschi choc: “Il problema è la mafia dei gay”. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il problema e’ la mafia dei gay” e “l’inclusivita’ e’ la cosa piu’ stupida del mondo”. A pronunciare le frasi choc e’ Luca Barbareschi.

L’attore, regista ed ex parlamentare per il Popolo delle Liberta’, lo ha fatto a Sutri, comune della provincia di Viterbo da poco piu’ di cinquemila anime guidato, dal 2018, dal sindaco Vittorio Sgarbi, e davanti ad una folta platea da cui arriva anche qualche “bravo” di compiacimento.

L’occasione e’ quella della presentazione di una mostra nel piccolo borgo di Sutri. E’ proprio il primo cittadino, con tanto di fascia tricolore, ad affiancare l’attore durante il suo intervento sul tema del politicamente corretto. Ed e’ sempre lui a pubblicare sui propri social il video del discorso che ha alzato un enorme polverone, con le comunita’ Lgbt che hanno chiesto a gran voce scuse ufficiali da parte di Barbareschi.

Il diretto interessato, pero’, ha replicato via social invitando le persone offese a “occuparsi di bellezza e letteratura, teatro e cinema. Non di sciocchezze strumentali”. Come era ampiamente prevedibile, il video dell’invettiva – girato durante la presentazione della mostra, alla quale ha partecipato anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia – ha fatto presto il giro di web e social, scatenando una ridda di polemiche.

“Il paradosso oggi – le parole di Barbareschi – e’ che e’ la mafia dei gay il problema. Non l’essere omosessuale, ma la mafia degli omosessuali, delle lesbiche”. Il regista e produttore, nonche’ direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma dopo una lunga bagarre con l’allora proprieta’, cita poi le nuove regole degli Oscar sull’inclusivita’ definendole “la cosa piu’ stupida del mondo”.

“Io dovrei fare un film dove c’e’ sempre un nano, un transgender, un cinese magari omosessuale o lesbica”, afferma ironizzando su un eventuale film sullo sbarco in Normandia.

“I nani che devo mettere per sceneggiatura secondo quanto imposto dagli Academy Awards mi affogano – aggiunge tra le risate del pubblico -. E quando i transgender coi tacchi scendono dal gommone, lo bucano e annegano, come fanno?”.

“Quelle di Barbareschi sono parole inaccettabili”, tuona il Lazio Pride ricordando che “nel 2018 il Pride di Ostia, organizzato da Lazio Pride, fu dedicato proprio alle vittime delle mafie, in gemellaggio con il Pride di Napoli”.

“La comunita’ Lgbt e’ vittima della criminalita’ organizzata – si legge in una nota -, che sfrutta e opprime le condizioni di disagio di chi e’ vittima di omofobia. Barbareschi chieda scusa”.

Veemente anche la reazione di Vladimir Luxuria. “Da trans posso dire che ‘chi disprezza compra’… a buon intenditor poche parole”, scrive su Twitter. “Eccolo qui, il linguaggio di odio di chi teme che il suo piccolo, grande, privilegio venga messo in discussione. Piccoli uomini dall’identita’ fragile”, il commento invece di Monica Cirinna’.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Aprile 2022 - 20:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker